#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 21:55
8.4 C
Napoli

Allarme da Napoli: dalle donne 50 richieste di aiuto al mese ai Centri Antiviolenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Circa 50 richieste di aiuto al mese sono il triste dato della Rete dei Centri Antiviolenza del Comune di Napoli, rivelato nel corso di un evento promosso dall’assessorato allo Sport e alle Pari Opportunitร  in occasione della Giornata internazionale contro la Violenza sulle donne. All’evento hanno partecipato esponenti del mondo politico cittadino e nazionale, tra cui l’assessore Emanuela Ferrante, l’ex presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico, il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte, e rappresentanti delle istituzioni e degli enti che si impegnano quotidianamente contro la violenza di genere.

PUBBLICITA

Il fenomeno della violenza di genere assume dimensioni drammatiche anche a Napoli, con un aumento significativo delle richieste di aiuto passate dalle 460 del 2022 alle attuali 515 dall’inizio di quest’anno. Le vittime sono prevalentemente donne tra i 30 e i 60 anni, ma non mancano casi che coinvolgono minori o donne oltre i 69 anni. La violenza fisica rappresenta il 74% dei casi, seguita dalla violenza sessuale al 20%, le molestie sessuali al 6%, e lo stalking al 32%. Un dato preoccupante riguarda la violenza economica, coinvolgendo quasi la metร  (49%) delle vittime seguite dai Centri Antiviolenza. In quasi tutti i casi (93%), le diverse forme di violenza si accompagnano a quella psicologica.

La violenza รจ perpetrata principalmente dall’ex partner (34%), ex coniuge (11%), ex convivente (7%), coniuge attuale (20%), e convivente attuale (9%). Inoltre, nel 31% dei casi, la violenza avviene in presenza di almeno un figlio, spesso minorenne. Solo il 56% delle vittime ha giร  denunciato alla polizia. I Centri Antiviolenza offrono una gamma di servizi che vanno dalle informazioni all’ascolto, dalla consulenza legale e assistenza psicologica alla consulenza sanitaria. Quasi tutte le donne (98%) coinvolte hanno avviato un percorso di sostegno.

L’assessore Ferrante ha sottolineato che le oltre 600 donne che si sono rivolte ai Centri rappresentano solo una frazione delle vittime, molte delle quali non hanno il coraggio di denunciare. Il Comune di Napoli sta affrontando la questione con l’apertura 24 ore su 24 dei Centri Antiviolenza e la creazione di una casa di accoglienza. Inoltre, sono in programma l’apertura di altre quattro strutture grazie al finanziamento del Fondo di sviluppo e coesione. Ferrante ha anche menzionato l’assegnazione di 16 tirocini extracurriculari a donne uscite da un percorso di violenza per aiutarle a raggiungere l’indipendenza economica.

La coordinatrice della Rete dei Centri Antiviolenza, Rosa Di Matteo, ha evidenziato l’importanza di affrontare la disoccupazione femminile, sottolineando che molte donne coinvolte nei Centri hanno un’istruzione medio-alta ma l’assenza di lavoro rappresenta un rischio significativo. Il focus dovrebbe essere sul supporto alle donne vittime di violenza, ma anche sull’aumento generale dell’occupazione femminile.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2023 - 17:37


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 10/02/2025 21:55

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Un ritorno in corsia per dare una risposta allโ€™emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi...

Continua a leggere
arrestati pusher incensurati

Pubblicato il: 10/02/2025 21:42

Categoria: Cronaca, Ultime Notizie

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del Tribunale di Roma una ordinanza...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 21:23

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Torre Annunziata โ€“ Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17, ma รจ finita in una...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 20:57

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante altre hanno distribuito volantini in...

Continua a leggere
Napoli: al via tirocini per 61 studenti

Pubblicato il: 10/02/2025 20:30

Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento