#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Uccise la sorella: massacrato di botte in carcere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alberto Scagni è stato brutalmente aggredito da due detenuti nella cella che condivideva con loro nel carcere di Sanremo.

L’aggressione è iniziata con botte a mani nude, proseguita con uno sgabello e una sedia, tanto violentemente da causare la rottura delle ossa del viso di Scagni. Gli agenti della Penitenziaria sono intervenuti con la forza, impedendo che l’aggressione portasse alla morte di Scagni.

I due aggressori, detenuti maghrebini condannati per violenza sessuale e ubriachi a causa di una sostanza ottenuta dalla macerazione della frutta, sono stati fermati con l’uso della forza autorizzato dal magistrato di turno.

La vittima, Alberto Scagni, è stato condannato a 24 anni e 8 mesi di carcere per l’omicidio di sua sorella Alice, avvenuto nell’aprile del 2022. Secondo quanto riportato dai sindacati della Polizia penitenziaria, i due aggressori hanno prima isolato un altro detenuto nella cella e poi hanno iniziato a torturare Scagni con una lama.

L’aggressione è proseguita con colpi di uno sgabello e una sedia. Gli agenti, armati di scudi e manganelli, sono intervenuti per fermare l’aggressione, ma un agente è rimasto ferito con due costole rotte e 21 giorni di prognosi.

Alberto Scagni è stato trasferito in condizioni critiche in un pronto soccorso e successivamente operato nel reparto maxillofacciale dell’ospedale Borea di Sanremo, dove è attualmente in coma farmacologico in Rianimazione. I due aggressori sono stati arrestati per tentato omicidio e sequestro di persona, mentre la procura di Imperia ha aperto un fascicolo per gli stessi reati.

Questa non è la prima volta che Scagni subisce una brutale aggressione in carcere. Già in passato, a Marassi, era stato picchiato dal compagno di cella dopo aver appreso dei dettagli dell’omicidio di Alice Scagni.

La direzione del carcere aveva deciso di trasferirlo a Sanremo, in una sezione dedicata a detenuti che non dovrebbero rimanere a contatto con gli altri per la gravità dei loro reati. Tuttavia, rimane da capire perché, considerata la natura del suo reato e la precedente aggressione, non fosse stato collocato in una cella singola. Il suo avvocato, Mirko Bertoli, ha risposto: “Bella domanda, è quello che ci domandiamo tutti.”


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2023 - 20:55


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento