Spettacoli

Al Trianon Viviani, il “Non ci sto” di otto artiste

Condivid

Sabato 25 e domenica 26 novembre, lo spettacolo musicale per la Giornata internazionale dell’Onu per l’eliminazione della violenza contro le donne, scritto e diretto da Maurizio Palumbo.

Una squadra, tutta al femminile, di otto cantanti, calcherà il palcoscenico del Trianon Viviani, sabato 25 e domenica 26 novembre, alle 21, con “Io non ci sto. Voce ‘e femmene”.

Lo spettacolo musicale, scritto e diretto da Maurizio Palumbo, si inserisce nelle manifestazioni della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la ricorrenza istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni unite per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema sempre più di cruda e scottante attualità.

Raffaella De Simone, Erminia Franzese, Margherita Marinelli, Silvia Paulillo, Teresa Rocco, Sara Russo, Veronica Simioli e Daniela Sponzilli interpretano un programma di canzoni contemporanee e anche della tradizione napoletana, tra brani di Arisa, Bongusto e di D’Alessio, D’Angelo, Daniele, Gragnaniello, Sannino, Sastri e Tatangelo.

Nel finale cantano tutte insieme la canzone che dà il titolo allo spettacolo, scritta dallo stesso Palumbo con Gennaro Franco: “Io non ci sto… alla tua prepotenza, di te so fare senza, l’amore non è violenza e voglio andare via; e troverò il coraggio, forte sarò, nella mia debolezza, denuncerò quello che hai fatto e che fai: non ho paura ormai”. Dopo il grido di dolore, il brano si chiude con la speranza: “E adesso voglio volare nel cielo azzurro e sul mare, con le mie ali spezzate saprò andar lontano e curar le ferite. Noi siamo mamme nel cuore e conosciamo il dolore, noi siamo un figlio che nasce, quel figlio che cresce e nuova vita sarà”.

In contrappunto con la musica i racconti di storie vere, vissute da donne di ogni età, dell’attrice Tiziana De Giacomo, nonché l’intervento di Carmen Buono.

Gli arrangiamenti e la direzione musicali sono di Aniello Misto, impegnato anche al basso e contrabbasso, e Gennaro Franco, al pianoforte e alle tastiere. Completano la band Antimo Aiezza, alla batteria, Francesco Romano, alle chitarre, e Manuel Quagliozzi, al sax e al flauto. I vocalist sono Daniele Di Rosa, Chiara Quartuccio, Claudia Mosca e Denise Corallo.

I movimenti coreografici sono curati da Ilaria Fischetti, le luci da Gianluca Sacco e l’audio da Daniele Chessa.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2023 - 17:10

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Inter-Roma tra rinvii, veti e polemiche: la Lega dice no, Inzaghi perde un giorno

L’Inter voleva rinviare, la Lega ha detto no: il match contro la Roma, inizialmente previsto… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:44

Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive

Napoli Comicon sta per esplodere in un'orgia di nerd scatenati e collezionisti ossessionati, con la… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:37

Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne

Una 26enne di Pagani ha aggredito la sorella con delle forbici e ha sfidato i… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:30

Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata

Edoardo Leo piomba a Napoli per un tour cinematografico da urlo, trasformando la città in… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:21

Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di stop

Pomigliano - Braccia incrociate domani, 24 aprile, nello stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco. La Fiom-Cgil… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:14

La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro e San Giorgio

In un giorno carico di storia letteraria, segnato dalla scomparsa di giganti come Cervantes e… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 12:07