#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 20:23
14.3 C
Napoli
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”

Aggressione in carcere a Santa Maria Capua Vetere: il provveditore promette rinforzi di agenti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ieri è stato aggredito un ispettore di Polizia Penitenziaria responsabile della sorveglianza generale presso l’ Istituto di Santa Maria Capua Vetere, colpito da un detenuto italiano al volto con una testata che gli ha provocato una sospetta frattura del setto nasale e costretto a ricorrere alle cure mediche presso l’ ospedale di Aversa .

PUBBLICITA

In istituto è giunto il provveditore dott.sa Lucia Castellano che, ha promesso invio di personale penitenziario viste le gravi carenze di organico.
Per il segretario regionale CON.SI.PE Campania Luigi Castaldo va rivisitata l’organizzazione del lavoro nei penitenziari campani, mettendo in primo piano la sicurezza ed il benessere del personale di Polizia Penitenziaria, ma affinché avvenga ciò, è importante che si comprenda la sinergia tra le Parti e ci sia una maggiore collaborazione, comprendendo che, il trattamento e la rieducazione del ristretto, può avvenire solo ed esclusivamente quando lo Stato dimostra la sua efficienza adottando misure alternative alla detenzione per sfollare i penitenziari campani, agendo sui detenuti psichiatrici ed extracomunitari e soprattutto quando si ripristineranno le piante organiche in funzione dei carichi di lavoro, attualmente bloccate a numeri del 2017 con un ammanco in Campania di circa 1000 poliziotti penitenziari.

Il CON.SI.PE augura una pronta guarigione al sottufficiale colpito al volto ed esprime la massima solidarietà e vicinanza a tutto quel personale di Polizia Penitenziaria vittime di aggressioni.
Per il vicepresidente CON.SI.PE Luciano Martiniello, è ora di dire basta a queste aggressioni, urge un intervento risolutivo ed esemplare che funga da deterrente contro questo fenomeno.

Il personale di Polizia Penitenziaria non può essere carnefice e martire allo stesso tempo, ciò dimostra che l’attuale sistema penitenziario è fallimentare.
Auspichiamo quanto prima interventi riparativi dell’Amministrazione Penitenziaria, altrimenti continueremo a scendere in piazza.


Articolo pubblicato il giorno 1 Novembre 2023 - 14:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento