#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

A Napoli Beethoven in Vermont contro i fantasmi del nazismo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Musica e teatro nello spettacolo di Compatangelo in scena domani.

PUBBLICITA

Di scena domani a Napoli nel Teatro Sannazaro per la stagione dell’Associazione Scarlatti, Beethoven in Vermont, titolo dello spettacolo di teatro e musica scritto e diretto da Maria Letizia Compatangelo e dedicato agli ideali di giustizia e libertร  che negli anni Quaranta guidarono le scelte di tre grandi musicisti tedeschi.

Le musiche di Beethoven, eseguite dal Trio Metamorphosi (Mauro Loguercio, Francesco Pepicelli e Angelo Pepicelli), contestualizzano la ricostruzione di un singolare accadimento del passato, neanche troppo remoto, cui si deve la nascita negli Stati Uniti di uno dei festival musicali piรน importanti al mondo, il Marlboro Music Festival.

La prima edizione fu nell’estate del 1951 per iniziativa dei musicisti Adolf ed Hermann Busch e Rudolf Serkin. Due ariani e un ebreo (Serkin, che pure era stato graziato, per i suoi elevatissimi meriti artistici, addirittura da Hermann Goering in persona) che, pur di non essere in nessun modo complici del piano criminale di Hitler (di cui giร  si intuivano i nefasti esiti) avevano, tra il 1939 ed il 1940, trovato asilo e continuato la loro attivitร  in territorio americano. La scena li ritrae nel momento in cui stanno decidendo autore e musiche per il concerto inaugurale del nascente Festival.

Alla fine decidono per l’esecuzione di musiche di Beethoven, compositore che degli ideali di dialogo e fratellanza tra i popoli aveva informato gran parte della sua vita e della sua produzione musicale (basti pensare alla sua “Corale” ovvero la Sinfonia n. 9 in re minore). “Ribaltando i canoni del concerto classico – sottolinea Maria Letizia Compatangelo – ho voluto affidare ai musicisti del Trio Metamorphosi il compito di impersonare i ruoli di altrettanti illustri colleghi del passato e di riproporne la singolare esperienza, umana e artistica”.

A 72 anni da quella speciale serata, “Beethoven in Vermont” rende omaggio alla vicenda, “destinata a fare scuola – conclude la regista – e a diventare un essenziale punto di riferimento per la musica da camera nel mondo”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2023 - 13:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento