Nicolò Zaniolo
La procura di Torino ha indagato Nicolò Zaniolo con l’accusa di esercizio abusivo di attività di giuoco o di scommessa. Il calciatore è iscritto sul registro degli indagati insieme a Nicolò Fagioli e Sandro Tonali nell’indagine sulle scommesse illegali nel mondo del calcio italiano.
Punti Chiave Articolo
La fattispecie contestata è quella prevista all’art. 4 della legge 401 del 1989. Secondo quanto si apprende gli inquirenti, nella giornata di ieri, hanno proceduto al sequestro dei telefoni cellulari che verranno ora analizzati. L’obiettivo è quello di estrapolare chat utili alle indagini.
Zaniolo, ex Roma oggi all’Aston Villa, è stato iscritto sul registro degli indagati nello stesso procedimento sul calcio scommesse, aperto a Torino, che vede indagati i calciatori Fagioli e Tonali nell’indagine sul calcio scommesse. L’iscrizione del calciatore si è resa necessaria per l’acquisizione dei dispositivi mobili del calciatore.
“Anche la mamma di Zaniolo aveva un ruolo da protagonista nel giro di scommesse del figlio”. E’ quanto avrebbe detto la cosiddetta “fonte” a Fabrizio Corona, stando a nuove rivelazioni riportate sul sito Dillingernews.it, in cui l’ex agente fotografico sta pubblicando in questi giorni dettagli e nomi sul nuovo fronte del calcioscommesse, su cui indagano i pm torinesi.
Quello che Corona chiama “l’informatore” o la “gola profonda” gli avrebbe detto che Francesca Costa, madre dell’ex attaccante della Roma, avrebbe gestito “gli affari del figlio” e che sarebbe stata “a conoscenza di tutto”. Nel testo riportato sul sito si legge anche, a proposito delle “informazioni fornite dalla fonte di Fabrizio”, questo passaggio, sempre riferito alla presunta ‘talpa’: “una gola profonda nella Figc?”. Oggi l’ex agente fotografico dovrebbe fare anche il nome di un quarto giocatore coinvolto nel presunto scandalo.
Un messaggio dei signori del racket nei confronti dei giovani proprietari di un ristorante di… Leggi tutto
Si sospetta che siano morti per avvelenamento i cinque cani rinvenuti a Caselle in Pittari,… Leggi tutto
Militari della guardia di finanza di Benevento e personale della Polizia municipale, con il supporto… Leggi tutto
La lotta all'inquinamento del fiume Sarno ha condotto i Carabinieri Forestali del Comando Provinciale di… Leggi tutto
In due giorni sono stati raccolti su GoFundMe più di 38mila euro per la piccola… Leggi tutto
Secondo le stime del Centro Studi Plinivs, circa 80.000 persone risiedono nelle aree a rischio… Leggi tutto