Cronaca di Napoli

Vigile ferito a Portici, Cisl Fp scrive al prefetto

Condivid

“L’ultimo episodio di violenza avvenuto in piazza Poli a Portici, che ha causato lesioni ad un agente della polizia municipale, impegnato con altri colleghi per sedare una rissa in cui erano coinvolti anche minori, è l’ennesima conferma che si è in presenza di una escalation da contrastare con tutti i mezzi per salvaguardare l’incolumità di quanti, come i vigili urbani cittadini, intervengono, spesso da soli, per tutelare l’ordine pubblico. Per questo chiediamo da subito un incontro al prefetto di NAPOLI Claudio Palomba. Bisogna arginare immediatamente atteggiamenti che nelle zone della movida trovano purtroppo sempre più terreno fertile”.

Luigi D’Emilio, leader della Cisl Funzione Pubblica dell’area metropolitana di NAPOLI, ha scritto alla massima autorità di governo della provincia affinchè si dia il via ad un tavolo per definire “un protocollo di intesa indispensabile a contrastare le criticità emergenti nell’ attività di potenziamento ausiliario per l’ordine e sicurezza pubblica da parte degli appartenenti alla polizia locale”.

Il segretario generale della federazione ha espresso la sua solidarietà e quella della categoria al sindaco di Portici Vincenzo Cuomo e al comandante della polizia locale Francesco Zenti per l’accaduto, esprimendo la sua preoccupazione, unitamente alla coordinatrice regionale del comparto Maria Uccello, per questi “fatti incresciosi che qui ed altrove mettono a rischio la sicurezza e l’incolumità del personale comunale, sempre pronto a garantire il proprio supporto con professionalità e dedizione”.

Per la Cisl Funzione Pubblica “l’escalation di mancanza di rispetto delle regole del vivere civile non può e non deve ricadere su donne e uomini che indossano una divisa in rappresentanza delle istituzioni e che quotidianamente lavorano per assicurare vivibilità e sicurezza ai cittadini”. “Da tempo – conclude D’Emilio – chiediamo di mettere in campo tutte le iniziative adeguate per far sì che gli appartenenti a questo corpo vengano tutelati allorchè prestano la loro collaborazione ad un servizio come quello dell’ordine pubblico che è proprio di altre forze di polizia. Ormai siamo all’emergenza, ed occorre uno sforzo congiunto da parte di tutti per vincere questa sfida. La Cisl FP è pronta ad offrire il proprio contributo di idee e proposte per una svolta definitiva”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2023 - 14:25

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03