#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:20
13.1 C
Napoli
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...

Vigile ferito a Portici, Cisl Fp scrive al prefetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“L’ultimo episodio di violenza avvenuto in piazza Poli a Portici, che ha causato lesioni ad un agente della polizia municipale, impegnato con altri colleghi per sedare una rissa in cui erano coinvolti anche minori, è l’ennesima conferma che si è in presenza di una escalation da contrastare con tutti i mezzi per salvaguardare l’incolumità di quanti, come i vigili urbani cittadini, intervengono, spesso da soli, per tutelare l’ordine pubblico. Per questo chiediamo da subito un incontro al prefetto di NAPOLI Claudio Palomba. Bisogna arginare immediatamente atteggiamenti che nelle zone della movida trovano purtroppo sempre più terreno fertile”.

PUBBLICITA

Luigi D’Emilio, leader della Cisl Funzione Pubblica dell’area metropolitana di NAPOLI, ha scritto alla massima autorità di governo della provincia affinchè si dia il via ad un tavolo per definire “un protocollo di intesa indispensabile a contrastare le criticità emergenti nell’ attività di potenziamento ausiliario per l’ordine e sicurezza pubblica da parte degli appartenenti alla polizia locale”.

Il segretario generale della federazione ha espresso la sua solidarietà e quella della categoria al sindaco di Portici Vincenzo Cuomo e al comandante della polizia locale Francesco Zenti per l’accaduto, esprimendo la sua preoccupazione, unitamente alla coordinatrice regionale del comparto Maria Uccello, per questi “fatti incresciosi che qui ed altrove mettono a rischio la sicurezza e l’incolumità del personale comunale, sempre pronto a garantire il proprio supporto con professionalità e dedizione”.

Per la Cisl Funzione Pubblica “l’escalation di mancanza di rispetto delle regole del vivere civile non può e non deve ricadere su donne e uomini che indossano una divisa in rappresentanza delle istituzioni e che quotidianamente lavorano per assicurare vivibilità e sicurezza ai cittadini”. “Da tempo – conclude D’Emilio – chiediamo di mettere in campo tutte le iniziative adeguate per far sì che gli appartenenti a questo corpo vengano tutelati allorchè prestano la loro collaborazione ad un servizio come quello dell’ordine pubblico che è proprio di altre forze di polizia. Ormai siamo all’emergenza, ed occorre uno sforzo congiunto da parte di tutti per vincere questa sfida. La Cisl FP è pronta ad offrire il proprio contributo di idee e proposte per una svolta definitiva”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2023 - 14:25

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento