#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 07:12
12.1 C
Napoli
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria

‘Venezia a Napoli’ per il talento femminile Premio Pedicini alla regista Luna Carmoon

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mercoledì 25 terza giornata della rassegna con dieci proiezioni in quattro location.
Ospiti anche Ayat Najafi, Tana Gilbert e Antonio La Camera.

A Napoli prosegue “Venezia a Napoli. Il cinema esteso” nel segno della multiculturalità e delle donne. La terza giornata della rassegna cinematografica di mercoledì 25 ottobre è ricca di eventi che animeranno quattro location con dieci proiezioni e diversi ospiti.

Céline Sciamma, accolta con particolare calore e apprezzamento nella prima giornata del festival, apre il ciclo di mattinate al Cinema Modernissimo realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Alle ore 9:30 presenta il film “Ritratto della giovane in fiamma” insieme alla presidente dell’Accademia, Rosita Marchese, e alla docente Gina Annunziata.

Al Cinema Astra, cuore della kermesse, alle 17:30 si proietta il film che racconta e indaga la quotidianità dell’Iran di ieri e di oggi. Nella sala di via Mezzocannone è atteso il regista iraniano Ayat Najafi che presenta “Aftab Mishavad (The sun will rise)”, film patrocinato da Amnesty International. All’evento, promosso in collaborazione con Teatro Trianon Viviani e Casa del Contemporaneo, partecipano il regista Angelo Curti e la professoressa dell’Università L’Orientale Natalia Tornesello.

A seguire, alle 19:30, si proietta “Las memorias perdidas de los arboles”, ambientato nel cuore della foresta amazzonica peruviana. L’opera, premio per il miglior cortometraggio SIC@SIC, sarà presentata dal regista Antonio La Camera. A seguire, è affidato alla regista Tana Gilbert il racconto sulla condizione delle donne in Cile con il film “Malqueridas”, Gran premio I WONDERFULL Settimana Internazionale della Critica e Menzione speciale Premio autrici under 40 Valentina Pedicini. La proiezione sarà introdotta dagli interventi della direttrice dell’Istituto Cervantes Ana Navarro Ortega e del Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli Giuseppe Sepe.

Proprio nella sala di via Mezzocannone è prevista la consegna del Premio Autrici Under 40 “Valentina Pedicini” che da tre anni è assegnato al Lido dalla giuria di “Venezia a Napoli” in memoria della regista scomparsa nel 2020. Il riconoscimento va a Luna Carmoon che arriva a Napoli per presentare il film “Hoard” in programma alle 21:30. Alla giovanissima regista inglese sarà consegnato il premio per la miglior regia e sceneggiatura alla presenza delle giurate Titta Fiore, Cristina Piccino, Anna Masecchia, Gina Annunziata e della sorella di Valentina, Simona Pedicini.

Cinema e incontri anche all’Istituto Francese dove, alle ore 19, torna la regista Cèline Sciamma che presenta “This is how a child becomes a poet” alla presenza della Console di Francia, Lise Moutoumalaya, e della professoressa Anna Masecchia. A seguire, il pubblico potrà apprezzare un’altra sua opera di grande successo, “Tomboy”, che affronta l’esperienza di una bambina che realizza la propria identità sessuale decidendo di fingersi un maschio.

Proseguono le mattinate di cinema per le scuole con i classici restaurati. Domani l’iniziativa, in collaborazione con il Comune di Napoli, coinvolge gli studenti degli istituti superiori al cinema La Perla di Bagnoli e al Modernissimo nel centro storico per la visione de “La Provinciale” di Mario Soldati e “Bellissima” di Luchino Visconti valorizzati dal lavoro di restauro e di revisione in 4K realizzato da CSC – Fondazione Cineteca Nazionale di Roma che concede i film.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2023 - 12:46


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento