Cultura

Turismo, domani a Bacoli ‘I Medici incontrano i Borbone’ tra arte e gastronomia

Condivid

Un’occasione per lo sviluppo turistico e la valorizzazione delle tradizioni nel segno dell’arte e della gastronomia: è soprattutto questo l’evento “I Medici incontrano i Borbone” voluto da Toscana Promozione Turistica, Agenzia Regionale attiva nelle strategie di diffusione dell’offerta culturale, storica, enogastronomica e dell’accoglienza, che ha scelto la Campania e Bacoli per un viaggio – anche con danze in abiti d’epoca – nella storia toscana dando vita alla kermesse in programma domani, 28 ottobre, alle ore 18, a Bacoli (Napoli), nel Palazzo dell’Ostrichina all’interno del Parco borbonico del Fusaro. Sarà rievocata la Toscana rinascimentale con il suo tratto armonico caratteristico delle ville e dei giardini medicei, patrimonio Unesco.

La location scelta dal direttore di Toscana Promozione Turistica, Francesco Tapinassi, farà da palcoscenico ad un ‘incontro’ tra le due corti e rappresenterà un omaggio ad altrettante celebrazioni di rilievo storico: l’anno vanvitelliano che volge al termine e quello di Cosimo de’ Medici che si aprirà nel 2024.

“La Campania e il Centro-Sud Italia rappresentano una percentuale importante dei flussi turistici verso la Toscana – dice Tapinassi – abbiamo voluto cogliere l’opportunità di questo evento, in una location dal respiro storico importante, per fare da eco e mettere in evidenza i punti di forza della nostra regione con il suo patrimonio storico culturale e le eccellenze enogastronomiche”.

“I Medici incontrano i Borbone” si inserisce in un cartellone di eventi organizzati da Toscana Promozione Turistica e dedicati alla valorizzazione della regione sia in Italia che all’estero esaltandone la cifra storico/culturale. Un’attività di promozione per la Toscana che è tra le mete consigliate 2024 nel volume ‘Best in Travel’ della Lonely Planet.

In termini di Pil regionale il comparto turismo rappresenta circa il 13%; dalla Campania gli operatori toscani si aspettano un rafforzamento del flusso turistico (è la sesta regione per arrivi a livello nazionale e la prima del Sud).


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2023 - 11:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta arriva la tempesta solare, cosa succederà?

Un immenso buco coronale, largo centinaia di migliaia di chilometri, si è aperto sull’atmosfera esterna… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 10:50

Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche per la giornata di domenica 20 aprile 2025, segno per segno,… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 06:55

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39