Cronaca di Napoli

Truffa ad automobilisti napoletani: sequestrati mezzi con targhe irregolari processate da un’agenzia fantasma di Volla

Condivid

Ci sarebbe una maxi truffa dietro la vicenda che ha coinvolto, loro malgrado, ben 1500 automobilisti napoletani, tra essi alcuni imprenditori, avvocati, medici, che si sono visti sequestrare le loro auto di lusso regolarmente, e profumatamente, pagate. Il mese scorso diversi e numerosi noti professionisti napoletani sono stati fermati dalla polizia alla ricerca di auto irregolarmente in circolazione e dopo il controllo sono rimasti a piedi con ritiro del libretto e sequestro del veicolo, subendo gravi danni patrimoniali per le somme pagate, danni d’immagine e disagi e spese non previste oltre a dover poi chiarire il tutto nelle relative inchieste e procedure giudiziarie del caso.

Le auto sono state poste sotto questo perché “veicoli fantasma” con targhe di fatto inesistenti. Per questo motivo la Motorizzazione di Napoli li ha dichiarati “veicoli truffa da fermare e sequestrare”. Per ora indaga la magistratura ma forti sospetti sono ricaduti su un’agenzia di pratiche automobilistiche di Volla, che sulla carta risulta cessata da tempo ma che di fatto avrebbe ritirato molte delle targhe ora incriminate.

Nelle ultime ore diversi automobilisti truffati si sono rivolti al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli affinché si possa rompere il silenzio sulla questione e possa emergere la verità. “Gli utenti che ci hanno contattato ci dicono che la motorizzazione neanche risponde, né al telefono né alle mail. E’ proprio su di essa che chiediamo alla magistratura di far luce, non vorremmo che la presenza di un eventuale complice interno abbia favorito questo meccanismo truffaldino dato che  è coinvolta anche questa agenzia fantasma. Bisogna arrivare alla risoluzione in breve tempo e se c’è stata davvero una truffa, chi l’ha organizzata e vi ha partecipato deve pagare”, ha dichiarato Borrelli che ha annunciato anche una interrogazione parlamentare sulla vicenda.


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2023 - 12:20

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri

Caserta – Aveva con sé dosi di cocaina e crack, oltre a una somma di… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 19:44

Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web

Indagine della Procura di Napoli, 4 arresti e migliaia di file sequestrati #DarkWeb #Pedopornografia #ProcuraNapoli… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 19:28

Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni

Napoli – Un litigio tra giovanissimi è sfociato in un accoltellamento nella movida di Largo… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 19:16

Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici con lo spettacolo Il mio viaggio

Lo spettacolo di ieri al Teatro Roma si è trasformato in un evento travolgente, un… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 19:09

Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo

Dopo il pareggio per 1-1 contro il Milan nella semifinale d'andata di Coppa Italia, l'Inter… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 18:14

Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in un’area vincolata

Intervento della Polizia Locale di Napoli nel quartiere Mercato, dove un locale commerciale era in… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 18:07