Torre Annunziata, abbattuto capannone: l'ordine di demolizione risaliva a 25 anni
Era del 1998 la sentenza con la quale si chiedeva la demolizione di un capannone costruito senza le regolari licenze a Torre Annunziata.
Venticinque anni dopo è arrivato l’abbattimento. Lo spiegano fonti della Procura oplontina, spiegando che l’attività è arrivata in esecuzione di un ordine emesso dal tribunale torrese.
A finire giù un capannone industriale, con struttura principale e secondaria in acciaio, della superficie di circa 800 metri quadrati, realizzato “con strutture in carpenteria metallica – si legge in una nota – pilastri in ferro tipo T di sei metri di altezza e copertura con capriate reticolari a campata unica e sovrastanti lamiere grecate, completamente tompagnata con pannellature di lamiera, con alcuni varchi e porte d’ingresso”.
Il manufatto si trovava in via Settetermini, in un’area sottoposta a vincolo sismico, e l’abbattimento è stato eseguito direttamente dal proprietario, in regime di autodemolizione, senza anticipazione di spese da parte del Comune e della Cassa Depositi e Prestiti.
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto
San Marcellino – Due strutture un tempo in mano alla camorra, oggi trasformate in luoghi di… Leggi tutto
Nella tranquilla Valle Telesina, un'operazione senza precedenti ha scosso la routine quotidiana. I Carabinieri della… Leggi tutto