Cronaca di Napoli

Trovato dopo 80 anni il loculo di Gennarino Capuozzo, l’eroe delle 4 giornate di Napoli

Condivid

L’Associazione Figli del Sud, dopo anni di richieste e ricerche, hanno finalmente trovato il loculo di Gennarino Capuozzo, eroe delle 4 giornate di Napoli.

“Come promesso ieri dopo 80 anni lo abbiamo trovato, Gennarino Capuozzo medaglia d’oro al valor militare 1943 le 4 giornate di Napoli senza un fiore senza luce, per chi vuole e al cimitero monumentale di Poggioreale Napoli zona balestrieri, arciconfraternita carità di Dio alla salute, loculo 62 solo di domenica dalle 9 alle 12.

ONORIAMO I NOSTRI VERI CADUTI IN GUERRA – Sono queste le parole nel video pubblicato da Massimiliano Grillo presidente dell’associazione “Figli del Sud – popolo sovrano”-. Oggi vengono commemorati falsi eroi – continua – come Garibaldi, Vittorio Emanuele II, ma non veri eroi come Gennarino Capuozzo che ha resistito ed è morto a 12 anni, solo per amore della città.

“Incerto il bilancio del numero dei caduti delle quattro giornate, solo dai registri del più antico Cimitero d’Europa ossia “Cimitero di Poggioreale” ad oggi risultano 562 persone, ma il nostro pensiero di gratitudine e le nostre preghiere sono rivolti a tutti, ovunque riposino le loro spoglie, spesso sconosciute.

Dopo anni di ricerca possiamo oggi commemorare innanzi al suo loculo la più “GIOVANE MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE” della nostra Storia, GENNARO CAPUOZZO detto
“ Gennarino“. A soli undici anni partecipò ai combattimenti contro i tedeschi durante la battaglia di via Santa Teresa degli Scalzi, dove fu colpito ed ucciso dell’esplosione di una granata nemica.

Ritrovato al cimitero Monumentale di Poggioreale – Napoli zona Balestrieri nell’ Reale Arciconfraternita CARITÀ Di DIO ALLA SALUTE dove fu deposto dal papà Luigi e la mamma Frappuccino Anna. Oggi, Gennarino avrebbe 91 anni, potrebbe ancora raccontarci il suo eroico vissuto, e ci avrebbe sicuramente detto che la “Libertà non ha prezzo“, nè limiti di età per conquistarla o difenderla.

Chiediamo alle istituzioni di apporre una targa in memoria di Gennarino in una piazza dedicata a lui” – conclude Lucia La Cuccurullo.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2023 - 15:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18