Cronaca di Napoli

Trovato dopo 80 anni il loculo di Gennarino Capuozzo, l’eroe delle 4 giornate di Napoli

Condivid

L’Associazione Figli del Sud, dopo anni di richieste e ricerche, hanno finalmente trovato il loculo di Gennarino Capuozzo, eroe delle 4 giornate di Napoli.

“Come promesso ieri dopo 80 anni lo abbiamo trovato, Gennarino Capuozzo medaglia d’oro al valor militare 1943 le 4 giornate di Napoli senza un fiore senza luce, per chi vuole e al cimitero monumentale di Poggioreale Napoli zona balestrieri, arciconfraternita carità di Dio alla salute, loculo 62 solo di domenica dalle 9 alle 12.

ONORIAMO I NOSTRI VERI CADUTI IN GUERRA – Sono queste le parole nel video pubblicato da Massimiliano Grillo presidente dell’associazione “Figli del Sud – popolo sovrano”-. Oggi vengono commemorati falsi eroi – continua – come Garibaldi, Vittorio Emanuele II, ma non veri eroi come Gennarino Capuozzo che ha resistito ed è morto a 12 anni, solo per amore della città.

“Incerto il bilancio del numero dei caduti delle quattro giornate, solo dai registri del più antico Cimitero d’Europa ossia “Cimitero di Poggioreale” ad oggi risultano 562 persone, ma il nostro pensiero di gratitudine e le nostre preghiere sono rivolti a tutti, ovunque riposino le loro spoglie, spesso sconosciute.

Dopo anni di ricerca possiamo oggi commemorare innanzi al suo loculo la più “GIOVANE MEDAGLIA D’ORO AL VALOR MILITARE” della nostra Storia, GENNARO CAPUOZZO detto
“ Gennarino“. A soli undici anni partecipò ai combattimenti contro i tedeschi durante la battaglia di via Santa Teresa degli Scalzi, dove fu colpito ed ucciso dell’esplosione di una granata nemica.

Ritrovato al cimitero Monumentale di Poggioreale – Napoli zona Balestrieri nell’ Reale Arciconfraternita CARITÀ Di DIO ALLA SALUTE dove fu deposto dal papà Luigi e la mamma Frappuccino Anna. Oggi, Gennarino avrebbe 91 anni, potrebbe ancora raccontarci il suo eroico vissuto, e ci avrebbe sicuramente detto che la “Libertà non ha prezzo“, nè limiti di età per conquistarla o difenderla.

Chiediamo alle istituzioni di apporre una targa in memoria di Gennarino in una piazza dedicata a lui” – conclude Lucia La Cuccurullo.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2023 - 15:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leggi i commenti

  • Una targa o una strada alla sua memoria è il minimo che la città di Napoli doveva dedicargli già da tempo. Riposa in pace Gennarino, tu si che sei stato un vero eroe, altro che chiacchiere....

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53