#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 08:20
12.5 C
Napoli
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
IL VIDEO

Terremoto, crolli ad Agnano, proteste a Pozzuoli. I cittadini: “Diteci la verità”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono in corso alcune verifiche dei vigili del fuoco nella zona di Pozzuoli, dopo la scossa di terremoto di magnitudo 4.0 verificatasi questa sera poco dopo le 22 nell’area dei Campi Flegrei, dove è in corso uno sciame sismico.

Video postati sui social mostrano qualche pezzo di cornicione caduto nella zona di Agnano. Nell’area flegrea, ma anche a Napoli città, alcune persone si sono riversate in strada.

Al momento non sono giunte segnalazioni di danni alla sala operativa vigili del fuoco del Comando provinciale di Napoli per la scossa arrivata alle 22.08 (et non 20.24.50). Anche Sala Situazione della Protezione civile regionale, in contatto con strutture di protezione civile nazionale, conferma alle 22.50 che non ci sono danni segnalati.

L’Osservatorio Vesuviano ha provveduto a comunicare poi all’amministrazione di Pozzuoli che e’ in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei con magnitudo massima preliminare 4.0 ( 0.3).

L’evento piu’ significativo, localizzato in prossimita’ di via V traversa Pisciarelli alla profondita’ di 2.6 km. Utilizzando la pagina Fb del Comune, il sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni, informa che per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi e’ possibile chiamare la Centrale Operativa della Polizia Municipale ( 081/8551891) e la Protezione Civile (081/18894400).

Nei social, intanto, sono molti i post dedicati alla scossa, avvertita oltre che nei comuni flegrei anche nei quartieri di Napoli confinanzi con quella zona, soprattutto ai piani alti. La scossa e’ indicata come di pochi secondi ma intensa.

I cittadini di Pozzuoli, ‘diteci la verità’

Non solo paura, ma anche espasperazione mista a rabbia, tra la gente di Pozzuoli che si trova in strada dopo la scossa di terremoto che in serata ha scosso questo comune dei Campi Flegrei. “Non ci dicono la verità”, afferma una donna, sostenendo che la stima di magnitudo 4.0 sia sottostimata.

“Mi sembrava che casa crollasse”, dice un altro. Ed anche su Facebook, nel profilo del Comune e del sindaco Gigi Manzoni, ci sono commenti da cui traspare lo scoramento e l’ansia di persone che sono alle prese ormai da molto tempo con un interminabile sciame sismico.

Proprio oggi in Regione si è tenuta una riunione sugli eventi sismici che stanno interessando la zona dei Campi Flegrei, con il governatore Vincenzo De Luca, per fare in particolare una verifica sui piani già esistenti sul fronte dei trasporti e della sanità.

Osservatorio Vesuviano,terremoto superficiale ma sciame continua

“Si è trattato di un terremoto superficiale, le persone lo hanno sentito bene soprattutto nell’area di Agnano, più vicina all’epicentro. Ci aspettiamo anche altri eventi, ma al di là di qualche calcinaccio caduto, allo stato non sembra ci siano danni importanti alle strutture”.

Questa la prima disamina del direttore dell’ Osservatorio Vesuviano, Mauro Di Vito, intervenuto ai microfoni di Canale 21, dopo la scossa di terremoto di stasera avvertita distintamente nel capoluogo partenopeo.

“L’attività sismica prosegue e proseguirà. Su questo – spiega Di Mauro – nessun dubbio. Il sollevamento del suolo continuerà. La difese da adottare consistono nei comportamenti corretti da tenere. Bisogna gestire la paura e fare tutte le verifiche del caso agli edifici. I terremoti – ha concluso – non sono prevedibili ma posso assicurare che si sta facendo di tutto per mitigare gli effetti del sisma”.

Il sindaco di Pozzuoli: “Stiamo monitorando il territorio”

“Stiamo monitorando il territorio e siamo operativi con i tecnici in reperibilità per rispondere alle segnalazioni”. Lo scrive su Facebook il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni. “La scossa – spiega – è stata forte, un sisma di magnitudo 4.0, localizzato in prossimità di via V traversa Pisciarelli.

L’Osservatorio vesuviano ci ha comunicato che è in corso uno sciame sismico dalle ore 22.08. Per esigenze è possibile contattare la Protezione Civile al numero 081 18894400 e la Centrale Operativa della Polizia Municipale al numero 081.8551891”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2023 - 23:36



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento