“Tremo ma non ho paura”. E’ la campagna di sensibilizzazione di ‘Nessuno Tocchi Ippocrate’, associazione di medici del 118 di Napoli, che pubblica su Facebook e su tutti i propri canali social alcune direttive da seguire in caso di terremoto, con l’invito a condividerle.
Ecco le indicazioni ai cittadini, preoccupati di nuove scosse dopo il bradisismo delle scorse settimane nell’area di Pozzuoli. – Mi raccomando, chiamate il 118 solo se ci sono feriti! – Per crolli o crepe rivolgersi ai vigili del fuoco chiamando il 115. Saranno loro a chiamare il 118 in caso di necessità.
E ancora. – Vicino alla porta di casa mettete sempre una torcia poiché una delle prime cose che salta è la corrente elettrica! – Non sostate sulla riva del mare, dei fiumi e dei laghi per pericolo Tsunami. “E fidatevi di noi che di emergenza ne capiamo!”, chiosa l’associazione nel comunicato.
Notte di paura sulla SS7 Quater, all’altezza di Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania. Un… Leggi tutto
Napoli - Bastava urlare dei nomi in codice – come "Marittiello" o "zia Maria" –… Leggi tutto
Un terremoto di magnitudo 4.8 ha colpito alle 3:26 di oggi il mar Ionio, al… Leggi tutto
In una città come Napoli, dove l'ingegno locale spesso sfiora il confine della legalità, le… Leggi tutto
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato all’ospedale Santo Spirito di Roma per… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute, finanze e… Leggi tutto