foto archivio
Controlli a tappeto per contrastare lo smaltimento illecito di rifiuti e prevenzione dei roghi nella Terra dei fuochi sono stati eseguiti nell’ultima settimana a Napoli, nel Nolano, nell’area di Sparanise, nonche’ a Casalnuovo, Qualiano, Cicciano, Pomigliano d’Arco, Mariglianella, Marcianise, Grazzanise, Villa di Briano, Aversa e Sessa Aurunca.
Un’attivita’ mirata e’ stata effettuata anche a Casandrino per intercettare gli autori di alcuni recenti sversamenti. Il bilancio conta 117 persone identificate, 5 veicoli sequestrati, 5 persone denunciate all’autorita’ giudiziaria e 43 sanzionate amministrativamente (complessivamente per quasi 200.000 euro).
Di rilievo i sequestri di due siti, officine con annesse aree, a Saviano e a Napoli in zona Calata Capodichino, trasformati in centri rottamazione e invasi da rifiuti pericolosi e non (amianto, motori e autocarri non bonificati, batterie ed oli esausti).
A Giugliano, in una zona di campagna, i malfattori sono stati colti in flagrante mentre scaricavano da un camion la carcassa di un auto: si sono dileguati abbandonando il proprio mezzo in strada.
Un incendio di vaste proporzioni ha colpito nel pomeriggio un’azienda specializzata in prodotti chimici situata… Leggi tutto
Sabato 12 e domenica 13 aprile, il Tin – Teatro Instabile Napoli ospiterà l'adattamento della… Leggi tutto
La 32ª giornata di Serie A si preannuncia ricca di sfide decisive per le posizioni… Leggi tutto
Sta vivendo una stagione da urlo, ma il suo futuro sembra già scritto: Victor Osimhen,… Leggi tutto
Fabio Cannavaro non è più l’allenatore della Dinamo Zagabria: l’ex capitano della Nazionale italiana è… Leggi tutto
Francesco Taskayali, uno dei compositori più creativi del panorama neoclassico contemporaneo, ha annunciato l’uscita del… Leggi tutto