Dal sodalizio artistico delle associazioni culturali Al Centro delle Arti (Presidente Virginia Maresca) e Scena Sperimentale Gennaro Vitiello (Presidente Cordelia Vitiello, figlia del noto regista torrese Gennaro Vitiello), si รจ pensato di realizzare un cartellone teatrale, negli spazi dellโAssociazione La Giostra.
Si tratta di una rosa di dieci spettacoli, con la direzione artistica del regista e sceneggiatore Salvatore Formisano.
Lโidea di realizzare un cartellone teatrale – che gode del patrocinio morale del Comune di Torre del Greco – ha come obiettivo principale, quello di voler avvicinare quante piรน persone al teatro, in particolar modo i giovani. Nel rispetto di una cittร culturalmente radicata nellโarte, si รจ voluto puntare ad un cartellone di grande qualitร artistica che contiene spettacoli comici, drammatici e musicali.
“Questo progetto โ commenta il direttore artistico Salvatore Formisano – costituisce lโinizio di un percorso artistico e culturale che approda a Torre del Greco. Lโiniziativa nasce seguendo un concetto del regista torrese Gennaro Vitiello: โportare il teatro nelle periferieโ, lontano dalle grandi ribalte, ma piรน vicino alla gente. La rassegna teatrale vuole essere lo strumento che sโinterpone al genere piรน comune, e comunque affascinante, della commedia popolare. Noi pensiamo al cosiddetto โteatro altroโ, quello dei nuovi linguaggi senza omettere la tradizione popolare. Questo il motivo che ci ha spronati a creare un cartellone attento nelle scelte, fedele allโarte del teatro, e che abbracci le inclinazioni dello spettatore.”
Lo spazio del Centro Culturale โLa Giostraโ รจ e sarร un luogo di unione, la frequentazione per chi ama lโarte e la cultura, a partire dai giovani attraverso laboratori teatrali gratuiti, e ancora spronando i diversamente abili a cimentarsi attori attraverso laboratori a loro dedicati, questa la missione portata avanti dalle Associazione โScena Sperimentale Gennaro Vitielloโ e โAl Centro delle arti”.
“Sono contenta di omaggiare la figura di mio padre Gennaro โ dichiara Cordelia Vitiello – promuovendo questo tipo di iniziative a Torre del Greco. Negli anni โ80 nasceva la Sperimentazione teatrale nel Teatro nel Garage. Fu proprio lui ad aprire quello spazio, ed รจ particolarmente importante per me aver contribuito ad un lavoro di squadra nel presentare non solo un cartellone artistico, ma di partecipare alla realizzazione di eventi culturali che prenderanno vita presso lo spazio La Giostra nei prossimi mesi”.
La stagione teatrale 2023/2024 del Teatro La Giostra prende il via il 4 novembre con lo spettacolo Vedovi in cerca di Pensionante, una divertentissima opera in due atti con gli attori partenopei Giovanni Caso e Giampietro Ianneo, che cura anche la regia.
Il 9 dicembre sarร la volta di Marammรฉ di Rosario Salvati, con Sasร Trapanese per la regia di Gigi Savoia. Uno spettacolo di prosa in cui il protagonista Marammรฉ, un uomo, una figura evocata forse dal suo stesso passato di cui ricorda ogni suono, ogni voce, ogni istante, parla ai suoi fantasmi, rivive il suo dramma, ovvero lโuccisione del fratello Giacomino โ piegatosi alla malavita dei vicoli โ a cui assiste non visto e di cui non rivelerร mai gli assassini.
Il 6 e 7 gennaio 2024 sul palcoscenico del teatro torrese, i musicisti Claudio De Bartolomeis e Diana Ronca si esibiranno nello spettacolo musicale Napoli era ora, un viaggio musicale di canzoni classiche napoletane, con chitarra, mandolino e voce.
Il 20 e 21 gennaio andrร in scena Mamma. Piccole tragedie minimali di Annibale Ruccello, con Antonella Morea, regia di Gerardo DโAndrea. Quattro brevi atti unici (โLe fiabeโ, โMaria di Carmeloโ, โMal di dentiโ e โLa telefonataโ), in cui si evidenziano diverse tipologie della figura materna, una sola delle quali incarna il difficile compito di madre, mentre le altre sono mamme โdiverseโ, gelide, prese solo dal loro apparire.
Ad andare in scena il 10 e 11 febbraio sarร Roberto Capasso con Pacchiello. Il protagonista รจ un usuraio che ricorda molto da vicino lโantieroe shakespeariano per eccellenza, quel Riccardo III deforme, disabile, frustrato che per entrare in contatto con la societร che lo rifiuta, sceglie la strada del potere, del ricatto, della sopraffazione. Lโusuraio Pacchiello, infatti, non ha altro modo per vivere nel mondo che contagiarlo con la sua lordura.
Il 24 e 25 febbraio sarร la volta di Conversazione con Dio, drammaturgia e regia di e con Rodolfo Fornario, con Antonella Quaranta e Giacomo DโAgostino. Conversazioni con Dio รจ un estratto di uno spettacolo scritto da Rodolfo Fornario un poโ di anni fa. Lo spettacolo consisteva, allโorigine, di nove conversazioni, in realtร monologhi, con lโInterlocutore silente per eccellenza, Dio. Da questo spettacolo sono stati tratti tre monologhi: Soโ arrivato, Brutta e Gerardo Esposito.
Il 9 e 10 marzo Stefano Ariota porta in scena Gran galaโฆnteria. Un genere di spettacolo musicale definito teatro di canzone ironico/nostalgico. Uno spettacolo questo, per ricordare i fasti della radio e della televisione italiana. Tutti, chi piรน chi meno, a seconda della generazione dโappartenenza, subiamo.
Il 23 e 24 marzo Francesco Rivieccio presenta Non dovevo essere io. Un angelo custode, dalla lunga carriera di quarantโanni, si ritrova a proteggere un giovane attore di teatro, scoprendo cose che in vita non avrebbe nemmeno immaginato.
La Compagnia del Teatro La Giostra presenterร un suo spettacolo, il 13 e 14 aprile dal titolo Mamme allo specchio tra fiabe, farse e finzioni, una serie di monologhi che radiografa i vari aspetti della madre/donna, raccontati tra fiabe ed aneddoti, ed esagerazioni della quotidianitร nella quale si evidenziano i limiti e i pregi caratteriali.
A chiudere il cartellone 2023/2024 del Teatro La Giostra, lo spettacolo Abbracci di parole con Antonio De Rosa, per la regia di Maria Verde, in programma il 27 e 28 aprile. Quanto sono importanti le parole? Quando iniziano le parole? In questo spettacolo, De Rosa ha messo tutte loro: ” le parole”… divertenti, sapienti, musicalmente scurrili, drammatiche, impertinenti, d’amore, furbe, violente, pazienti, sagge e dannate.
Gli spettacoli in programma il sabato andranno in scena alle ore 20.00, mentre la domenica alle ore 18.00. ร prevista una campagna abbonamenti, che offre agli interessati di poter scegliere il pacchetto di tutti gli spettacoli in cartellone o solo 5 a loro scelta. Per info: alcentrodellearti@gmail.com
A partire dal mese di novembre e fino al mese di maggio 2024 le associazioni al Centro delle Arti e la Scena Sperimentale Gennaro Vitiello presenteranno una serie di iniziative culturali, tra queste un laboratorio teatrale per ragazzi – le cui iscrizioni sono ancora aperte – ed uno spazio dedicato alle presentazioni di libri.
Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2023 - 13:14

Pubblicato il: 19/02/2025 15:24
Categoria: Avellino e Provincia, Cronaca Nera, Ultime Notizie
Un episodio di criminalitร si รจ verificato nel centro di Avellino, dove un uomo di 31 anni, originario di Santo...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 15:17
Categoria: Cronaca Salerno, Cilento, Salerno e Provincia, Ultime Notizie
Il Comune di Castellabate, per il secondo anno consecutivo, promuove il progetto di doposcuola gratuito โAl mio fiancoโ riservato ai...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 15:10
Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie
San Nicola la Stradaย - Non si arresta l'attivitร di spaccio nell'area di largo Rotonda a San Nicola la Strada....
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 15:03
Categoria: Cronaca di Napoli, Primo Piano, Ultime Notizie
Napoliย โ Sono giร 117 gli incidenti stradali registrati a Napoli nei primi due mesi del 2024, con un bilancio...
Continua a leggere
Pubblicato il: 19/02/2025 14:56
Categoria: Campania, Ultime Notizie
Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha previsto l'istituzione di un...
Continua a leggere