#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:14
14.1 C
Napoli
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...

Napoli, sindaco e assessore incontrano gli artigiani di San Gregorio Armeno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questo pomeriggio, il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e l’assessora alle Attività produttive e al Turismo, Teresa Armato, hanno incontrato i maestri artigiani di via San Gregorio Armeno.

PUBBLICITA

Con l’occasione, spiega una nota di Palazzo San Giacomo, “l’Amministrazione ha voluto ribadire agli artigiani la particolare attenzione che sta dedicando a quella che è nota in tutto il mondo come la strada dei presepi.

Allo scopo di salvaguardare la specificità delle attività che si svolgono in via San Gregorio Armeno è stato adottato un provvedimento su misura, unico in città. Una delibera di Giunta approvata a luglio ha stabilito, infatti, il blocco dell’apertura di nuovi esercizi commerciali per tre anni, con l’unica eccezione di quelli di artigianato presepiale. Una misura concordata con la Regione e con la Soprintendenza”.

Nei giorni scorsi, ricordano dall’Amministrazione, il “Tar ha riconosciuto la correttezza dell’operato del Comune che, dopo l’entrata in vigore del divieto, aveva sancito – attraverso il SUAP – l’inefficacia della SCIA per l’apertura di nuovo locale del settore alimentare in via San Gregorio Armeno”.

“San Gregorio Armeno rappresenta uno dei luoghi più iconici di Napoli. Vanta una tradizione antica, ma – ha sottolineato Manfredi – ha anche una grande modernità e forte capacità di attrarre turisti. Valorizzare questa strada con le sue botteghe, proteggerla e tutelarla significa investire sul presente e sul futuro di Napoli. Ci fa molto piacere che questo progetto vada avanti con un impegno sinergico con tutti gli artigiani”.

“Abbiamo deciso di adottare una forma di tutela rafforzata per via San Gregorio Armeno perché questo è un modo per preservare una delle espressioni artistiche più belle della nostra città e per fare sì che quest’arte antica possa progredire e non scomparire.

Abbiamo preso l’impegno di fare qui – ha affermato Armato – anche la scuola per artigiani dei presepi e dei pastori. È un progetto molto significativo che unisce cultura, identità dei luoghi e formazione”.

All’incontro hanno preso parte anche la vice presidente del Consiglio comunale, Flavia Sorrentino, i consiglieri comunali Luigi Carbone, Gennaro Esposito, Luigi Musto, Massimo Pepe e Gennaro Rispoli, la presidente della quarta Municipalità Maria Caniglia, il presidente dell’associazione Le botteghe di San Gregorio Armeno, Vincenzo Capuano, il presidente dell’associazione artigianale Arte Presepiale San Gregorio Armeno, Samuele Marigliano, e il vicepresidente dell’associazione L’Altra Napoli, Antonio Lucidi.

“C’è grande soddisfazione da parte nostra per la tutela di via San Gregorio Armeno. Abbiamo tanti progetti importanti che stiamo portando avanti – ha spiegatoCapuano – di concerto con l’Amministrazione comunale. Accanto alla scuola del presepio napoletano puntiamo al riconoscimento immateriale dell’arte del presepio napoletano”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Ottobre 2023 - 18:46


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento