#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:00
18.4 C
Napoli
Tommaso Ariemma sarร  presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde lโ€™ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perchรฉ stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre lโ€™intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte allโ€™ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...

Sicut Sagittae, quarto appuntamento domenica 22 ottobre alla Domus Ars

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quarto appuntamento con ascolti rari di un repertorio ancora da riscoprire.

Domenica 22 ottobre alle 20.30 alla Domus Ars quarto appuntamento per Sicut Sagittae l’VIII edizione del Festival di Musica Barocca, quest’anno dedicato, come recita il sottotitolo, alla “Vox Regina” al canto che incanta. La manifestazione รจ prodotta dal Il Canto di Virgilio, in collaborazione con lโ€™Associazione Cappella Neapolitanaโ€“ Antonio Florio.

Il confronto tra Venezia e Napoli, filo conduttore nella rassegna di questโ€™anno, continua nel quarto incontro, con le voci del soprano Angela Luglio e lโ€™alto Aurelio Schiavoni, accompagnati al cembalo da Marco Palumbo, che eseguono i virtuosi โ€œduetti da cameraโ€ di Durante e Lotti, tra i quali si inserisce Benedetto Marcello e opportunamente il genio di Alessandro Scarlatti.

Quarto dei sei concerti di livello artistico altissimo e di grande interesse storico-culturale, che riportano in un luogo simbolico come la chiesa di San Francesco delle Monache sede della Domus Ars, il suono incantatorio delle voci del passato.

Domus Ars โ€“ Chiesa San Francesco delle Monache, via santa Chiara
Posto unico 15 euro (intero) 10 (ridotto)
Info: infoeventi@domusars.it tel. 08134255603 | info@cappellaneapolitana.it

Domenica 22 ottobre 20.30

โ€œNAPOLI E VENEZIA: I DUETTI DA CAMERAโ€
Angela Luglio, soprano Aurelio Schiavoni, alto
Marco Palumbo clavicembalo
Francesco Durante (1684 โ€“ 1755) โ€œFiero, acerbo destinโ€ (duetto)
Antonio Lotti (1667 โ€“ 1740) โ€œQuerela Amorosaโ€ (duetto)
Alessandro Scarlatti (1660- 1725) โ€œMi Tormenta il Pensierโ€ cantata (soprano solo)
Antonio Lotti โ€œLontananza Insopportabileโ€(duetto)
Francesco Durante VI Sonata e Divertimento (cembalo solo)
Benedetto Marcello (1686 โ€“ 1733) โ€œQual mai,Fato Inumanoโ€ cantata (alto solo)
Francesco Durante โ€œLa Vezzosa Celindaโ€ (duetto)

La voce ha mantenuto nei secoli intatta la sacralitร  del suo messaggio sonoro. Nella Napoli tra Cinque e Settecento la voce si incarnรฒ di volta in volta nelle figure dei cantori a liuto o alla chitarra, delle primedonne e soprattutto dei castrati, reclutati da bambini in tutto il viceregno ed educati al piรน esasperato virtuosismo nei quattro antichi Conservatori nati nel Seicento.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2023 - 17:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento