#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 21:55
6.7 C
Napoli

Sicut Sagittae, quarto appuntamento domenica 22 ottobre alla Domus Ars

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Quarto appuntamento con ascolti rari di un repertorio ancora da riscoprire.

PUBBLICITA

Domenica 22 ottobre alle 20.30 alla Domus Ars quarto appuntamento per Sicut Sagittae l’VIII edizione del Festival di Musica Barocca, quest’anno dedicato, come recita il sottotitolo, alla “Vox Regina” al canto che incanta. La manifestazione รจ prodotta dal Il Canto di Virgilio, in collaborazione con lโ€™Associazione Cappella Neapolitanaโ€“ Antonio Florio.

Il confronto tra Venezia e Napoli, filo conduttore nella rassegna di questโ€™anno, continua nel quarto incontro, con le voci del soprano Angela Luglio e lโ€™alto Aurelio Schiavoni, accompagnati al cembalo da Marco Palumbo, che eseguono i virtuosi โ€œduetti da cameraโ€ di Durante e Lotti, tra i quali si inserisce Benedetto Marcello e opportunamente il genio di Alessandro Scarlatti.

Quarto dei sei concerti di livello artistico altissimo e di grande interesse storico-culturale, che riportano in un luogo simbolico come la chiesa di San Francesco delle Monache sede della Domus Ars, il suono incantatorio delle voci del passato.

Domus Ars โ€“ Chiesa San Francesco delle Monache, via santa Chiara
Posto unico 15 euro (intero) 10 (ridotto)
Info: infoeventi@domusars.it tel. 08134255603 | info@cappellaneapolitana.it

Domenica 22 ottobre 20.30

โ€œNAPOLI E VENEZIA: I DUETTI DA CAMERAโ€
Angela Luglio, soprano Aurelio Schiavoni, alto
Marco Palumbo clavicembalo
Francesco Durante (1684 โ€“ 1755) โ€œFiero, acerbo destinโ€ (duetto)
Antonio Lotti (1667 โ€“ 1740) โ€œQuerela Amorosaโ€ (duetto)
Alessandro Scarlatti (1660- 1725) โ€œMi Tormenta il Pensierโ€ cantata (soprano solo)
Antonio Lotti โ€œLontananza Insopportabileโ€(duetto)
Francesco Durante VI Sonata e Divertimento (cembalo solo)
Benedetto Marcello (1686 โ€“ 1733) โ€œQual mai,Fato Inumanoโ€ cantata (alto solo)
Francesco Durante โ€œLa Vezzosa Celindaโ€ (duetto)

La voce ha mantenuto nei secoli intatta la sacralitร  del suo messaggio sonoro. Nella Napoli tra Cinque e Settecento la voce si incarnรฒ di volta in volta nelle figure dei cantori a liuto o alla chitarra, delle primedonne e soprattutto dei castrati, reclutati da bambini in tutto il viceregno ed educati al piรน esasperato virtuosismo nei quattro antichi Conservatori nati nel Seicento.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2023 - 17:49


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 10/02/2025 21:55

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Un ritorno in corsia per dare una risposta allโ€™emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in pensione si sono presentati oggi...

Continua a leggere
arrestati pusher incensurati

Pubblicato il: 10/02/2025 21:42

Categoria: Cronaca, Ultime Notizie

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del Tribunale di Roma una ordinanza...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 21:23

Categoria: Calcio, Ultime Notizie

Torre Annunziata โ€“ Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17, ma รจ finita in una...

Continua a leggere


Pubblicato il: 10/02/2025 20:57

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante altre hanno distribuito volantini in...

Continua a leggere
Napoli: al via tirocini per 61 studenti

Pubblicato il: 10/02/2025 20:30

Categoria: Politica Napoli, Ultime Notizie

Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno cominciato il loro tirocinio presso...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento