#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 12:13
16 C
Napoli
Ranking FIFA: la Spagna sorpassa la Francia, Argentina sempre in...
Meteo, Napoli sfiora i 20 gradi: sole splendente e temperature...
MeteoMar Napoli previsioni 3 Aprile 2025
Teatro dei Piccoli: Macbeth in inglese e melodie infantili si...
Nanni Moretti ricoverato per un infarto: operato, è vigile e...
Giugliano, ferito in un agguato, finge la rapina: arrestati due...
FAZIOPENTHEATER 2024 – 2025: domenica 6 aprile in scena La...
Lavezzi crede nello Scudetto del Napoli: “Possono farcela, Conte è...
Compleanno con proposta di matrimonio per Giovanna Sannino, attrice di...
Castel Volturno, demolite 60 strutture abusive sul fiume Volturno
Antonio Galante nuovo responsabile del centro operativo della Dia Napoli
Arzano, atti intimidatori contro il giornalista Rubio: due boss di...
Trump lancia i dazi: le tariffe Paese per Paese
Napoli, operazione contro lo sfruttamento sessuale online dei minori: 15...
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...

Serena Autieri al Sistina in My Fair Lady: ‘Amo questo spettacolo’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 3 novembre il teatro Sistina di Roma ospiterà il debutto nazionale di ‘My Fair Lady’ con Serena Autieri protagonista.

La favola più rappresentata e premiata al mondo torna finalmente in Italia e si annuncia come l’evento teatrale delle prossime stagioni. Si presenta in una luce del tutto inedita, attraverso le sue scene, i suoi protagonisti e il nuovo adattamento in italiano. Le canzoni ci fanno viaggiare in un sogno senza tempo.

Le tematiche, legate al riscatto sociale, al diritto di amare, e al superamento di ogni tipo di barriere ne fanno uno spettacolo quanto mai attuale. Serena Autieri, assoluta protagonista della scena del musical italiano, performer completa e travolgente, interpreta, in un magico connubio fisico e sentimentale, Eliza Doolittle, la povera fioraia che attraverso la sua determinazione e la sua sfrontatezza fa breccia nel cuore dell’ostico professor Henry Higgins interpretato da Ivan Castiglione.

“Io amo questo spettacolo, desideravo farlo da anni”, sottolinea Serena Autieri che confessa: “Sono andata a vederlo più volte a Londra. Indossare i panni di Eliza è un ruolo difficile, faticoso ma ci metto tanto cuore e tanta umanità anche nei brani che canto in inglese. Sono felice e spero di trasferire la mia gioia a famiglie, bambini e a tutto il pubblico che vedrà lo spettacolo al Sistina. Si esce persone migliori e felici”.

I complimenti a Serena Autieri arrivano anche da Fioretta Mari che nello spettacolo ha una partecipazione straordinaria e che proprio questa mattina ha avuto un infortunio al malleolo, il quale però non le impedirà di salire sul palco.

“Se c’è un’attrice che merita il successo è proprio Serena Autieri. Sono stata la sua insegnante fin da bambina e lei veniva a Roma da Napoli per assistere alla lezione e finita ripartiva per la sua città. Una passione e una dolcezza unica. E soprattutto una grande umiltà, la stessa che trovo in America quando lavoro con Al Pacino ma che in Italia spesso non c’è”.

Il produttore Enrico Griselli ha allestito uno spettacolo in grande stile e senza badare a spese (103 i costumi nuovi). Nel cast Manlio Dovì nei panni del Colonnello Pickering e Gianfranco Phino nel ruolo Alfred Doolittle. Clara Galante e Luca Bacci interpretano rispettivamente Mrs. Pearce e Freddy Hynsford-Hill. La direzione del regista di fama internazionale A. J. Weissbar.

Il nuovo adattamento è opera delle capacità liriche e drammaturgiche di Vincenzo Incenzo, che ha concepito una profonda trasposizione linguistica per esaltare il significato e il suono originari dell’Opera. Le coreografie del meraviglioso ensemble sono state affidate all’immaginazione poetica e alla versatilità del regista e coreografo internazionale Gianni Santucci. La direzione delle musiche è stata affidata all’esperienza del maestro Enzo Campagnoli. Accuratissima e ricca di intuizioni la ricostruzione dei costumi, opera della costumista Silvia Frattolillo.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2023 - 16:56


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento