#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

Napoli, 433 nuovi alloggi a Scampia: approvata variante lotto M

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Comune di Napoli ha approvato definitivamente la Variante urbanistica del Lotto M di Scampia. La decisione è stata deliberata all’unanimità dal Consiglio comunale confermando il sostegno di tutti i gruppi consiliari, sia di maggioranza sia di opposizione. Questa iniziativa permetterà la costruzione di 433 nuovi alloggi e di numerosi servizi pubblici: un asilo, una scuola, attività commerciali, un bosco urbano, orti sociali e anche fattorie didattiche.

PUBBLICITA

Un progetto che consentirà di riqualificare l’intero quartiere, da una parte, valorizzando il tessuto urbano con servizi e spazi pubblici dalla rinnovata qualità, dall’altra, potenziando i collegamenti grazie all’adeguamento della viabilità locale, con connessioni e percorrenze più funzionali tra i percorsi storici e le nuove edificazioni.

La sinergia tra Asl, Genio civile, Autorità di bacino, Città metropolitana di Napoli e l’Amministrazione locale ha permesso in meno di tre mesi di completare l’iter urbanistico e amministrativo. Il prossimo passo sarà la conferenza dei servizi. Quest’ultima, che avrà una durata massima di 30 giorni grazie alle semplificazioni introdotte dal Pnrr, raccoglierà i pareri sui progetti esecutivi già elaborati dall’Ente, aprendo la strada alle nuove costruzioni.

“La trasformazione delle periferie è la grande sfida delle città e di Napoli in particolare – ha detto il sindaco Gaetano Manfredi -. Scampia sta cambiando profondamente con un’azione sinergica tra Comune, cittadinanza e movimenti del territorio. Dopo l’apertura dell’università, l’intervento sulle Vele traccia un’ulteriore tappa fondamentale di questo piano di rilancio. Andiamo avanti con grande velocità e determinazione. La compattezza del Consiglio comunale dimostra che sulle grandi trasformazioni la città è unita”.

“Siamo molto soddisfatti della grande rapidità con la quale è stato portato a conclusione il processo di variante urbanistica dell’area delle Vele di Scampia. Abbiamo cambiato le vecchie previsioni del Piano regolatore generale che prevedeva per quest’area una funzione esclusivamente terziaria, reintroducendo residenze e servizi di prossimità in linea con la rigenerazione urbana e sociale di questo insediamento – ha spiegato Laura Lieto, vicesindaco e assessore all’Urbanistica -, siamo orgogliosi della compattezza che l’Aula ha dimostrato, comprovando che la rigenerazione delle Vele non è un problema solo locale ma un tema nazionale che valica le divisioni e gli schieramenti politici”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2023 - 19:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento