A San Sebastiano al Vesuvio i carabinieri della locale stazione sono stati impegnati in un servizio a largo raggio volto al contrasto del lavoro sommerso e al rispetto delle norme sui luoghi di lavoro.
Durante le operazioni i militari dell’Arma, insieme al personale dell’ufficio tecnico del comune, hanno controllato l’impianto sportivo a via Parco del Sole 1.
Accertata l’assenza del titolo abilitativo-scia e della relativa documentazione necessaria per l’esercizio dell’attività. Tra i documenti mancanti e necessari anche la certificazione degli impianti ivi presenti e antincendio.
I carabinieri hanno inibito l’accesso all’impianto e denunciato il titolare, un imprenditore 66enne incensurato del posto per la violazione degli articoli 68 e 80 del T.U.L:P.S..
La Procura di Milano ha portato alla luce un'imponente rete di scommesse illegali gestita da… Leggi tutto
Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) del Tribunale di Napoli, Maria Rosaria… Leggi tutto
Caserta– Nonostante fosse già sottoposto a un provvedimento di allontanamento dalla casa familiare, con divieto… Leggi tutto
Il Gran Galà del Calcio ADICOSP celebra l’eccellenza nel mondo della dirigenza sportiva e, per… Leggi tutto
Lo scandalo delle scommesse sportive illegali che ha già travolto la Serie A si allarga,… Leggi tutto
Sotto un aspetto particolare i mercati finanziari sono lo specchio dei comparti industriali, i quali… Leggi tutto