Salerno, nuovo capitolo per gli agenti immobiliari grazie a un accordo formale con il settore Urbanistica del Comune
Con il supporto di Confcommercio Campania, Fimaa Salerno, Fiaip Salerno e Anama Salerno hanno appena raggiunto un accordo formale con il settore Urbanistica del Comune di Salerno, che ridona respiro alla categoria, garantendo un canale prioritario ai professionisti regolarmente iscritti ed abilitati alla Camera di Commercio per la richiesta di accesso agli atti relativi agli immobili oggetto di vendita o locazione.
“Ringraziamo l’amministrazione comunale di Salerno per la sensibilità dimostrata ad ascoltare ancora una volta la domanda di cittadini, prima ancora che professionisti come gli agenti immobiliari, che svolgono un’attività economica trainante come è quella della filiera immobiliare nella nostra città” – un traguardo importante che preserva il bene pubblico, come sottolinea Giovanni D’Agostino, presidente Fimaa Confcommercio Salerno – “Ancor più che un’ambizione, un obiettivo che ci eravamo prefissati, ottenuto grazie alla fattiva collaborazione del presidente del Consiglio Comunale di Salerno, Dario Loffredo e alla scrupolosa attività di Maria Maddalena Cantisani, responsabile del settore Urbanistica di Palazzo di Città”.
Nello specifico, l’accordo ratificato consiste nella semplificazione dei procedimenti, velocizzando i tempi di risposta del settore alle numerose richieste inoltrate dagli operatori del settore immobiliare, creando nella fattispecie una corsia preferenziale per la categoria, oltre a snellire i tempi di rilascio degli atti destinati, nella maggior parte dei casi, a compravendite immobiliari di rilievo economico notevole per le parti. La procedura resta quella consueta e adottata sino ad oggi, nei modi e nei termini, ma potrà essere integrata da richieste meglio specificate e dettagliate, legate alla premura dell’operazione immobiliare alla quale tale richiesta di accesso agli atti si lega (rogito notarile a breve scadenza, immissione dell’immobile sul mercato, etc). La natura della concessione ricevuta dal Comune di Salerno è quella di ricevere quanto ad esso richiesto in tempi che non vadano oltre i 30 giorni di attesa.
“Le tre associazioni di categoria, ancora una volta, si sono dimostrate coese per il raggiungimento di un obiettivo comune a vantaggio dei propri professionisti associati e della loro clientela”– conclude D’Agostino.
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto