#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Salerno, il dg dell’ospedale Ruggi: ‘Attenzione alle strumentalizzazioni’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Immagini che arrivano dall’interno e che si prestano a “facili strumentalizzazioni”.

E’ quanto afferma in una nota Vincenzo D’Amato, direttore generale dell’azienda ospedaliera ‘San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona’ di Salerno in merito al servizio di Piazzapulita, su La 7, che ha mostrato dei video sulla situazione critica in particolare del pronto soccorso, dove alcuni dei pazienti erano anche legati.

Il dg, nel ricordare che l’azienda ospedaliera comprende quattro pronto soccorso che “complessivamente registrano circa 110.000 accessi annui” di cui “70mila solo nel presidio di via San Leonardo”, ha ribadito l’impegno messo in campo per contrastare il sovraffollamento.

“Nei momenti di maggiore affluenza, la dotazione organica della struttura รจ stata integrata con la presenza dell’assistente sociale che assolve il compito di informare i parenti sulle condizioni del proprio familiare e sullo stato della procedura attivata”.

Al Ruggi, inoltre, “sono in corso di realizzazione progettualitร  che prevedono il coinvolgimento delle associazioni di volontariato e degli studenti universitari in medicina nonchรฉ degli specializzandi con l’obiettivo di essere sempre piรน vicini e attenti alle necessitร  e aspettative sia dei pazienti che del personale in servizio”.

Quanto, poi, alle immagini andate in onda il dg ha spiegato di aver ricevuto parte dei video trasmessi giร  a febbraio, quando era stata costituita una commissione interna che, dopo un mese di accertamenti, aveva appurato “che la contenzione fisica รจ un evento estremamente raro al pronto soccorso ed รจ prevista in situazioni eccezionali e di reale pericolo per il paziente, al fine di evitare atti di autolesionismo, prevenire rischi di cadute e viene attuata per i tempi strettamente necessari e sempre a tutela del paziente, per salvaguardarne l’integritร  fisica e l’incolumitร  dello stesso o di coloro che ne vengano a diretto contatto”.

Per il direttore generale D’Amato “questo genere di servizi, costruiti su materiale verosimilmente registrato da personale interno, che mostrano momenti di estrema intimitร  e sofferenza degli assistiti, purtroppo si prestano a facili strumentalizzazioni e finiscono con il compromettere il lavoro assicurato quotidianamente dalla struttura di pronto soccorso del presidio ospedaliero salernitano minando e rendendo sempre piรน difficile il rapporto con gli assistiti e i loro parenti”.

Il dg ha quindi assicurato che “l’Azienda continuerร  ad accertare e a perseguire con assoluto rigore e determinazione gli isolati comportamenti che hanno l’unico obiettivo di danneggiarne l’immagine e di rallentarne il processo di crescita e, allo stesso tempo, continuerร  a sostenere il personale sanitario di Pronto soccorso utilizzando tutti gli strumenti attualmente disponibili”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2023 - 11:19


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento