Scandalo in Spagna per le accuse di corruzione lanciate da José Manuel Villarejo, ex commissario di polizia, nei confronti del Real Madrid. Villarejo, che in passato è stato coinvolto in numerosi scandali politici e finanziari, ha dichiarato alla radio locale catalana Rac1 che il club madrileno e il suo presidente, Florentino Pérez, negli scorsi anni avrebbero pagato tangenti ad arbitri della Liga.
Punti Chiave Articolo
“Il Real Madrid è un club che ha sempre fatto il possibile per vincere, anche a costo di corrompere gli arbitri”, ha detto Villarejo. “Florentino Pérez è un uomo molto potente e in questo paese non può essere toccato”.
L’accusa è stata respinta con fermezza dal Real Madrid, che ha annunciato un’azione legale contro Villarejo. “Il presidente del Real Madrid ha disposto la presentazione immediata della corrispondente azione giudiziaria contro l’ex commissario Villarejo per le false accuse mosse all’emittente catalana RAC1”, ha sottolineato il club in un comunicato.
Le accuse di Villarejo hanno sollevato un polverone in Spagna, dove il calcio è uno degli sport più popolari. Il Barcellona, che è stato accusato da Villarejo di aver pagato tangenti in passato, ha anche respinto le accuse.
L’inchiesta è ancora agli inizi, ma se le accuse di Villarejo fossero confermate, si tratterebbe di uno scandalo di enormi proporzioni che potrebbe avere conseguenze gravi per il calcio spagnolo.
Secondo Villarejo, il Real Madrid avrebbe pagato tangenti ad arbitri della Liga per favorire i propri risultati. L’ex commissario di polizia ha affermato di avere prove concrete delle sue accuse, ma non ha fornito dettagli al riguardo.
Villarejo ha anche affermato che Florentino Pérez era a conoscenza delle tangenti e che le avrebbe approvate. Il presidente del Real Madrid ha respinto con fermezza le accuse, definendole “false” e “diffamatorie”.
Se le accuse di Villarejo fossero confermate, si tratterebbe di uno scandalo di enormi proporzioni che potrebbe avere conseguenze gravi per il calcio spagnolo.
Il Real Madrid potrebbe essere multato o addirittura retrocesso, mentre Florentino Pérez potrebbe essere costretto a dimettersi.
Lo scandalo potrebbe anche gettare un’ombra sul calcio spagnolo, che è già stato coinvolto in numerosi scandali negli ultimi anni.
Napoli– E' da oltre cinque anni che il quartieri di Fuorigrotta è attraversato da una… Leggi tutto
Ci sono molti modi di investire nei mercati finanziari e tanti sono gli strumenti per… Leggi tutto
Napoli - Ottime notizie per gli amanti dell'arte e della storia: anche nella giornata della… Leggi tutto
Casavatore – Si accende la campagna elettorale a Casavatore per le prossime comunali. A tenere… Leggi tutto
Torre del Greco - Dieci anni di reclusione. È la condanna inflitta dai giudici del… Leggi tutto
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto