#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:30
13.1 C
Napoli
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano

Raffaele Minichiello, il primo dirottatore aereo: una storia di pentimento e redenzione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Raffaele Minichiello, conosciuto come Ralph, il primo dirottatore della storia, oggi sente il rimorso per il suo passato criminale.

PUBBLICITA

Ha ammesso di aver commesso un errore gravissimo, un’azione che potrebbe essere considerata esagerata e senza giustificazione. Tuttavia, Minichiello ritiene che sia stata la lotta costante per la sopravvivenza a influenzare la sua mentalità.

La storia che coinvolge Minichiello risale al 28 ottobre 1969 quando è avvenuto il primo e più lungo dirottamento aereo transoceanico della storia. Da giovane, Minichiello lasciò la sua città natale, Melito Irpino, in provincia di Avellino, per trasferirsi negli Stati Uniti, precisamente a Seattle.

Nato in provincia di Avellino si trasferì negli Stati Uniti e si arruolò nei marines

In seguito si arruolò nei marines e fu inviato in Vietnam. Durante la guerra, indossava un elmetto con la scritta “Kill me if you can” per mostrare il suo valore e coraggio sul campo di battaglia. Tuttavia, si sentiva tradito e maltrattato dall’esercito americano, che iniziò persino a considerare un processo contro di lui per le sue azioni nella base di Pendleton.

Fu in quel momento che Minichiello decise di vendicarsi. Come? Dirottando un aereo. Così il 28 ottobre 1969, il giorno prima dell’udienza davanti alla corte marziale, salì a bordo di un Boeing 707 della Twa che faceva la tratta Los Angeles-San Francisco insieme ad altri 80 passeggeri.

Portava con sé un mitra a canna corta Plainfield e 350 proiettili nascosti nel suo bagaglio. Nonostante le sue intenzioni, il dirottamento si concluse a Roma senza spari, ad eccezione di un colpo partito per errore. In realtà, l’azione di Minichiello era solo dimostrativa e nessuno fu ferito durante l’episodio. Anzi, è diventato amico dei membri dell’equipaggio e di un poliziotto italiano che si è preso cura di lui dopo l’atterraggio.

La sua storia in un docufilm

In seguito, Minichiello divenne famoso a livello mondiale e la sua storia è stata raccontata in un docufilm di Alex Infascelli intitolato “Wanted”. Oggi, a 74 anni, continua a lavorare in una grande azienda di pezzi di ricambio a Seattle, ma fa frequenti viaggi in Italia, specialmente nel suo paese natale ad Avellino.

Di recente, il sindaco Michele Spinazzola gli ha conferito un riconoscimento durante una serata di proiezione del film “Wanted”. Quando gli viene chiesto del conflitto in Ucraina, Minichiello esprime il suo convincimento che tutte le guerre siano sporche e inutili. Secondo lui, la guerra porta solo fatica, sangue e dolore, distruggendo vite e cambiando le persone in peggio.

Quanto al suo passato, Minichiello si pente profondamente del suo atto di dirottamento e sa che sarà un peso sulla sua coscienza per il resto della sua vita. Uno dei suoi crucci maggiori è il fatto di essere ancora nella lista nera degli aeroporti italiani. Questo gli causa lunghe ore di attesa e spesso la perdita di voli e bagagli. Nonostante i suoi appelli alle autorità italiane, Minichiello non ha ottenuto l’eliminazione dalla lista e potrebbe doversi rivolgere alla Corte europea per i diritti dell’uomo per risolvere la situazione.

Ora, però, Minichiello ha perso interesse per i voli aerei e ha invece sviluppato una passione per la guida dei trattori, in particolare nella sua città natale di Avellino. È qui che trova serenità e comfort dopo tutte le esperienze vissute nel corso degli anni.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2023 - 19:24

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento