Cultura

Presentazione ‘Lettori per sempre: strategie per la formazione di lettori forti’

Condivid

Percorso di formazione e educazione alla lettura a cura delle Associazioni “La pagina che non c’era” e “A voce alta”, nell’ambito del programma Educare alla Lettura del Centro per il libro e la lettura e del Mibact

12 OTTOBRE 2023 ORE 17
Campania Legge – Fondazione Premio Napoli
Palazzo Reale, Piazza del Plebiscito

Si terrà giovedì 12 ottobre 2023, alle ore 17.00, presso Campania Legge – Fondazione Premio Napoli a Palazzo Reale in Piazza del Plebiscito a Napoli, la presentazione ufficiale del progetto “Lettori per sempre: strategie per la formazione di lettori forti”, finanziato dal Centro per il libro e la lettura nell’ambito del programma Educare alla lettura 2022, che sarà realizzato dalle associazioni “La pagina che non c’era” e “A voce alta” in partenariato con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, il Patto per la Lettura della città di Napoli, Campania Legge – Fondazione Premio Napoli, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Libreria Dante&Descartes, Liceo Scientifico Statale Arturo Labriola (Na), Liceo Statale Eleonora Pimentel Fonseca (Na), Liceo Scientifico Galileo Galilei (Na), Liceo Don Lorenzo Milani di Gragnano (Na) e l’Istituto di Istruzione superiore Alfonso Casanova che ospiterà l’evento inaugurale sabato 11 novembre.

Della lettura si dice di tutto: è noiosa, è antisociale, è elitaria… eppure, resta un’attività fondamentale per l’acquisizione di conoscenze, lo sviluppo del pensiero critico e l’arricchimento personale. E allora, come renderla un’attività attraente soprattutto per i più giovani, quali azioni mettere in campo per aumentare il numero dei lettori e trasformare quelli che leggono solo occasionalmente in lettori forti?

Nel corso dell’evento di giovedì 12 ottobre 2023 verrà illustrato l’intero programma 2023/24 di “Lettori per sempre”. L’ingresso è libero.

Il progetto di formazione è gratuito e destinato ai docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, bibliotecari, educatori e operatori culturali, si realizza all’interno del più ampio ambito del programma che l’associazione condivide con la Città di Napoli per l’educazione e la promozione della lettura, nonché con l’Amministrazione Comunale di Napoli che già dallo scorso anno adotta e promuove il Patto per la Lettura.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2023 - 13:35

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57