Cultura

Premio nazionale ‘Per Sempre con Diego’

Condivid

L’evento lunedì 30 ottobre a bordo della Msc.

Come ricordare Diego Armando Maradona? Attraverso quello che hanno visto i nostri occhi, ammirati, nell’osservare le sue gesta calcistiche ma anche il suo spessore umano. Oppure rileggendo o ascoltando quelli, quei giornalisti, che lo hanno vissuto e seguito da vicino scrivendo e descrivendo, cantando ai testimoni del suo tempo vissuto a Napoli, tra i napoletani, le sue magie con la “palla” (come era solito dire il Pibe de oro) tra i pedi. E tramandandole fino ad oggi, momenti che ancora commuovono non solo chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e raccontarlo ma anche chi ascolta o lo guarda con immutabile stupore.

Ed ecco il perché quest’anno il premio nazionale “Per Sempre con Diego”, giunto alla sua terza edizione, che coincide con il terzo scudetto vinto dal Napoli, ha inteso riunire chi quel Maradona lo ha narrato, fotografato, immortalato al punto che “Re Diego” continua a essere “vivo” tra noi, tra la gente, tra il suo popolo venerato alla pari di un dio, di un santo patrono.

Lunedì 30 ottobre 2023 (a partire dalle 14,00),sulla nave Msc Crociere World Europa, ancorata nel porto di Napoli, organizzato dalla Cooperativa giornalistica “La Voce degli Ultimi” e Per Sempre News, condotto dai giornalisti Titti Improta e Umberto Chiariello, si terrà l’evento “Per Sempre con Diego” al quale, oltre ai tanti ospiti, rappresentanti istituzionali, del mondo dello sport, della stampa e dello spettacolo nazionale e internazionale, ci saranno (rigorosamente in ordine alfabetico) i giornalisti: Daniel Arcucci, Gianfranco Coppola, Francesco De Luca, Francesca De Lucia, Ciccio Marolda, Daniel Martinez; il fotoreporter Sergio Siano; gli ex calciatori Salvatore Bagni, compagno di squadra di Maradona, Beppe Savoldi, mister due miliardi. A questi andrà un riconoscimento per quanto fatto per Diego (proprio lunedì avrebbe compiuto 63 anni) e per Napoli: un alto-basso rilievo dell’artista Domenico Sepe, che ha realizzato e donato ai napoletani anche una scultura in bronzo del dio del calcio.

Un riconoscimento verrà dato all’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris per l’atto di concedere la cittadinanza onoraria napoletana al campione argentino e per l’intitolazione dello stadio. Inoltre, ci saranno i video contributi di Fernando Signorini, storico preparatore atletico di Maradona, di Ottavio Bianchi, Fulvio Collovati, ex campione del mondo nel 1982. Il tutto anche nel ricordo del compianto Gianni Minà, uno dei grandi cantori di Diego Armando Maradona. L’evento ha il patrocinio di Regione Campania, Comune di NAPOLI, Ordine dei Giornalisti, Ussi, Confimi.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2023 - 17:05

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26