#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Premio nazionale ‘Per Sempre con Diego’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’evento lunedì 30 ottobre a bordo della Msc.

PUBBLICITA

Come ricordare Diego Armando Maradona? Attraverso quello che hanno visto i nostri occhi, ammirati, nell’osservare le sue gesta calcistiche ma anche il suo spessore umano. Oppure rileggendo o ascoltando quelli, quei giornalisti, che lo hanno vissuto e seguito da vicino scrivendo e descrivendo, cantando ai testimoni del suo tempo vissuto a Napoli, tra i napoletani, le sue magie con la “palla” (come era solito dire il Pibe de oro) tra i pedi. E tramandandole fino ad oggi, momenti che ancora commuovono non solo chi ha avuto il privilegio di conoscerlo e raccontarlo ma anche chi ascolta o lo guarda con immutabile stupore.

Ed ecco il perché quest’anno il premio nazionale “Per Sempre con Diego”, giunto alla sua terza edizione, che coincide con il terzo scudetto vinto dal Napoli, ha inteso riunire chi quel Maradona lo ha narrato, fotografato, immortalato al punto che “Re Diego” continua a essere “vivo” tra noi, tra la gente, tra il suo popolo venerato alla pari di un dio, di un santo patrono.

Lunedì 30 ottobre 2023 (a partire dalle 14,00),sulla nave Msc Crociere World Europa, ancorata nel porto di Napoli, organizzato dalla Cooperativa giornalistica “La Voce degli Ultimi” e Per Sempre News, condotto dai giornalisti Titti Improta e Umberto Chiariello, si terrà l’evento “Per Sempre con Diego” al quale, oltre ai tanti ospiti, rappresentanti istituzionali, del mondo dello sport, della stampa e dello spettacolo nazionale e internazionale, ci saranno (rigorosamente in ordine alfabetico) i giornalisti: Daniel Arcucci, Gianfranco Coppola, Francesco De Luca, Francesca De Lucia, Ciccio Marolda, Daniel Martinez; il fotoreporter Sergio Siano; gli ex calciatori Salvatore Bagni, compagno di squadra di Maradona, Beppe Savoldi, mister due miliardi. A questi andrà un riconoscimento per quanto fatto per Diego (proprio lunedì avrebbe compiuto 63 anni) e per Napoli: un alto-basso rilievo dell’artista Domenico Sepe, che ha realizzato e donato ai napoletani anche una scultura in bronzo del dio del calcio.

Un riconoscimento verrà dato all’ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris per l’atto di concedere la cittadinanza onoraria napoletana al campione argentino e per l’intitolazione dello stadio. Inoltre, ci saranno i video contributi di Fernando Signorini, storico preparatore atletico di Maradona, di Ottavio Bianchi, Fulvio Collovati, ex campione del mondo nel 1982. Il tutto anche nel ricordo del compianto Gianni Minà, uno dei grandi cantori di Diego Armando Maradona. L’evento ha il patrocinio di Regione Campania, Comune di NAPOLI, Ordine dei Giornalisti, Ussi, Confimi.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2023 - 17:05

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento