#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
15.2 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagatiย 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma lโ€™edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso allโ€™Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
Lโ€™Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Pozzuoli, la preghiera del vescovo per i Campi Flegrei: ‘Dio ci sostenga’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Come credenti in Cristo sentiamo di poter chiedere al Signore di sostenerci in questo tempo della prova dove tutto sembra essere precario”.

E’ la preghiera del vescovo di Pozzuoli, don Carlo Villano, che ha inviato una lettera agli abitanti del territorio flegreo, “per esprimere la personale vicinanza in questo tempo difficile dovuto all’attivitร  sismica in atto, assicurando anche il sostegno di tutte le parrocchie, che hanno le loro “porte” aperte per ascoltare e accompagnare tutti”.

“Carissimi fratelli e sorelle della nostra amata terra flegrea – scrive il vescovo – sento in questi giorni cosรฌ particolari l’esigenza di comunicare con voi quanto mi sta a cuore per il tempo che stiamo vivendo.

Da qualche giorno, ormai, assistiamo all’intensificarsi di queste scosse legate al bradisismo, in un territorio come il nostro cosรฌ ricco di storia, di cultura, di bellezza, ma che si rivela altrettanto fragile e causa di paura e insicurezza per coloro che lo vivono.

Comprendo il vostro stato d’animo, la paura e l’insicurezza dell’oggi e del domani dei vostri figli: a tutti voi voglio esprimere la mia personale vicinanza e quella di tutta quanta la Chiesa di Pozzuoli con i suoi pastori”.

“Sentiamo – aggiunge nella lettera – di stare accanto a voi, condividendo le vostre stesse ansie e le vostre stesse preoccupazioni; cogliamo in questi eventi la possibilitร  di prenderci per mano, di sostenerci, di infondere coraggio reciproco; insieme possiamo farcela, insieme possiamo affrontare al meglio questo tempo che sta segnando in profonditร  le nostre vite, le nostre giornate”.

“Carissime sorelle e fratelli, la Chiesa puteolana vive e cammina insieme con voi; con voi condividiamo ansie e difficoltร . I parroci, i sacerdoti della nostra Chiesa sapranno accogliere il vostro grido di dolore e sostenervi nelle difficoltร  quotidiane; tutti siamo chiamati ad essere testimoni di prossimitร , tutti siamo chiamati ad essere esperti in umanitร .

Sentiamo, in questo tempo cosรฌ fortemente caratterizzato dalla parola Sinodo, di dover dire che nessuno sarร  lasciato da solo. Le porte delle nostre Chiese sono aperte per dire a tutti che la Chiesa รจ casa di tutti e per tutti: ciascuno si senta accolto, ascoltato ed accompagnato.

Come credenti in Cristo sentiamo di poter chiedere al Signore di sostenerci in questo tempo della prova dove tutto sembra essere precario: nella speranza che queste scosse abbiano vita breve e possiamo tornare a vivere giorni piรน sereni nella nostra casa comune. A tutti – conclude don Carlo Villano – assicuro la mia personale vicinanza con tutta la Chiesa di Pozzuoli”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Ottobre 2023 - 17:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento