San Giorgio a Cremano

‘Posto Occupato’. In sala consiliare apposizione del cartello che ricorda ogni donna vittima di violenza

Condivid

Con la Vicepresidente del Consiglio regionale Loredana Raia e Maria Andaloro, ideatrice della campagna.

Celebrata ufficialmente in sala consiliare, l’adesione alla campagna nazionale “Posto Occupato”, per tenere alta l’attenzione della Città di San Giorgio a Cremano sulla barbarie della violenza contro le donne.

L’apposizione del cartello “posto occupato” su uno scranno del Consiglio comunale, si è svolta alla presenza del Sindaco Giorgio Zinno, dell’On. Loredana Raia, vicepresidente del Consiglio Regionale; di Ilaria Perretti, presidente della Consulta regionale per la violenza contro le donne e di Maria Andaloro, ideatrice della campagna nazionale.

La cerimonia è stata anche l’occasione per fare un punto sull’attualità e su quanto si è fatto e si deve ancora fare, mettendo in evidenza come sia fondamentale il ruolo delle amministrazioni, ma anche la necessità di interventi sovracomunali che rendano strutturali attività e norme a favore delle donne, non solo per la loro tutela.

Il comune di San Giorgio a Cremano è stato riconosciuto dalla Regione ma anche a livello nazionale, come virtuoso per le best practice messe in campo e per la costante attenzione al tema. Ha un Centro Antiviolenza con Casa per donne maltrattate che rappresenta un’eccellenza tale, da aver meritato il plauso della Comunità Europea, in visita città;

Sul tema delle donne poi, vengono attuati percorsi con le scuole che comprendono anche l’educazione all’affettività. Infine l’amministrazione è in costante contatto con la Consulta cittadina per le Pari Opportunità, strumento fondamentale per comprendere le esigenze del territorio, in tema di tutela delle donne.

“L’evento di oggi è stato quindi un’ulteriore, importante testimonianza di quanto stiamo facendo – ha detto Zinno – nella consapevolezza che in ogni luogo: nell’aula consiliare che rappresenta la cittadinanza, nelle scuole, nei luoghi pubblici e dovunque possiamo, dobbiamo combattere queste atrocità. E dobbiamo partire dall’educazione, per generare una nuova consapevolezza e una nuova ricchezza culturale che metta al centro i diritti”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2023 - 16:42

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31