#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
IL VIDEO

Portici, presi i tre rapinatori dell’ufficio postale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Come l’assassino che torna sempre sul luogo del delitto anche i rapinatori tornano, ma in questo caso a prendersi i soldi di una rapina che avevano occultato dopo il colpo.

PUBBLICITA

E’ accaduto a Portici dove la polizia ha stretto le manette ai polsi dei tre autori della rocambolesca rapina di ieri mattina all’ufficio postale con un bottino da 62mila euro.

Nella mattinata di ieri, gli agenti della P.G. e della volante del Commissariato di Portici- Ercolano sono intervenuti in via Diaz per la segnalazione di una rapina in atto presso l’Ufficio Postale di Portici Bellavista.

Nel tragitto verso l’obiettivo era stato segnalato che l’autovettura con la quale erano giunti i rapinatori poteva essere di colore bianco ed uno di essi indossava una felpa di colore verde.

Gli operatori di volante, giunti nei pressi dell’Ufficio Postale, avevano visto uscire dal vicoletto adiacente un’autovettura Fiat 500X di colore bianco con targa straniera il cui conducente, accortosi della presenza dei poliziotti, aveva tentato di investirli guadagnando la fuga su via Diaz verso piazza Poli.

In quei frangenti, la pattuglia di P.G. si era posta con l’auto di servizio di fronte alla Fiat 500X in fuga ma l’autista, con manovra azzardata, era riuscito a rientrare in carreggiata eludendo il fermo e continuando la sua folle corsa verso la parte alta di Portici.

Pertanto, entrambe le pattuglie avevano inseguito i fuggitivi accertando che gli stessi avevano imboccato, in controsenso, via Gioacchino Cardano.

Per poterli nuovamente incrociare, la pattuglia in abiti civili era giunta dall’altra parte delle strada constatando che la vettura dei rapinatori era stata coinvolta in un sinistro stradale e gli occupanti avevano abbandonato il veicolo non marciante.

Successivamente, gli operatori hanno effettuato accurate ricerche dei tre fuggitivi, sia nei condomini residenziali della zona, sia presso autorimesse ad uso pubbliche adiacenti ed anche grazie alla visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza presenti in zona sono riusciti a risalire a tutte le strade e i luoghi di fuga, individuando il luogo di occultamento dell’intera somma di denaro, asportata dall’Ufficio Postale, per un totale di poco oltre i 62mila euro.

Inoltre, l’accurata ispezione, effettuata all’interno dell’autovettura abbandonata, ha permesso di rinvenire utili elementi per l’attività di indagine.

Ancora i poliziotti, attraverso la visione delle immagini acquisite da esercizi commerciali e autorimesse, sono riusciti ad identificare i responsabili e, presumendo che gli stessi potessero ritornare sul luogo di occultamento del denaro, hanno predisposto un idoneo servizio di appostamento che ha permesso, nella stessa serata, la cattura dei tre indagati, già gravati da precedenti penali specifici.

Le serrate indagini svolte, senza soluzione di continuità, hanno permesso di acquisire gravi indizi di colpevolezza a carico dei fermati adottando il provvedimento restrittivo del fermo per indiziato di delitto.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2023 - 14:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento