#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...

Portici, scoperti maxi parcheggi abusivi: evasione di oltre mezzo milione di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il comando provinciale della Guardia di finanza di Napoli ha intensificato le attivita’ di controllo economico del territorio nel comune di Portici per prevenire e contrastare i fenomeni di evasione, contraffazione e abusivismo commerciale nonche’ per concorrere ad assicurare un presidio di legalita’ sul territorio.

PUBBLICITA

Nell’ultimo mese, sono stati, tra l’altro, eseguiti interventi nei confronti di proprietari e gestori di aree adibite a parcheggio diurno/notturno. Partendo anche da segnalazioni pervenute da cittadini, sono state individuate numerose posizioni connotate da profili di rischio fiscale.

I successivi riscontri, effettuati su alcune aree, hanno permesso di rilevare che i pagamenti per le soste avvenivano spesso in contanti, con cadenza mensile, con tariffe che variano tra 80 e 100 euro.

Tra i casi piu’ eclatanti si annoverano due parcheggi “scoperti” in terreni privati, delimitati da recinzioni che cercavano di garantire massima privacy dall’esterno. Le aree, cui si accedeva mediante l’uso di radiotelecomandi, riuscivano a garantire la custodia, rispettivamente, di 80 e 55 posti tra auto e moto.

Le due attivita’ sono risultate essere esercitate in totale evasione d’imposta. In altri casi, le attivita’ erano svolte previa apertura di una partita iva, ma e’ stata riscontrata un’evasione fiscale di oltre il 50 per cento dei ricavi percepiti, ricostruiti partendo proprio dalle dichiarazioni degli stessi affittuari/clienti, che hanno confermato l’entita’ del corrispettivo e le modalita’ di pagamento.

L’ammontare delle imposte sui redditi evase e’ stata sinora quantificata in oltre mezzo milione di euro – cui aggiungere sanzioni ed interessi – con omesso versamento anche dell’imposta di registro, per oltre 35.000 euro, per la mancata registrazione dei contratti di locazione. Ulteriori operazioni di controllo nello specifico settore sono in corso.

Considerati, inoltre, i recenti fatti di cronaca – anche connessi a reati di tipo predatorio – che hanno interessato la citta’ e la segnalata, condivisa esigenza di incrementare il controllo sul territorio, i finanzieri del Gruppo pronto impiego di Napoli e della compagnia di Portici hanno intensificato le attivita’ delle pattuglie su strada.

Nell’ambito dei controlli, anche serali/notturni, sovente avvenuti con l’ausilio di unita’ cinofile, nelle vie del centro, dell’area mercatale e in quelle confinanti con San Giorgio a Cremano ed Ercolano, sono state identificate oltre 520 persone e 325 veicoli, mediante l’impiego, nell’arco delle ultime 4 settimane, di circa 90 pattuglie.

Altre attivita’, nello stesso arco temporale, hanno permesso di sequestrare circa 138.000 articoli contraffatti in un negozio di cosmesi, console di gioco contenenti oltre 81.000 videogames “piratati” in un bazar etnico oltre a tabacchi lavorati esteri di contrabbando e sostanze stupefacenti nella zona mercatale.

Cinque persone sono state denunciate, a vario titolo, all’Autorita’ Giudiziaria per frode in commercio, ricettazione, introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi e per detenzione di sostanze stupefacenti, mentre ulteriori 6 giovani, tutti maggiorenni, sono stati segnalati alla Prefettura per possesso di hashish e marijuana per uso personale.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2023 - 12:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento