#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:55
14.1 C
Napoli
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...

Ponte di Ognissanti: ‘Attesi 100mila turisti per 14mln di introiti. Napoli traina la regione’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ sempre Napoli una delle mete più ambite in Italia anche per il ponte di Ognissanti 2023: è quanto emerge dall’analisi del Centro Studi di Confesercenti Campania.

PUBBLICITA

Anche se c’è, rispetto al 2022, un piccolo decremento di percentuale di occupazione media delle camere delle strutture ricettive, il 79% per Napoli e il 65% in tutta la regione sono numeri certamente buoni. Tra le cause principali c’è il meteo incerto e la cadenza, a metà settimana, del Primo Novembre.

“Un anno fa questa festività – afferma e commenta Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno – capitò di lunedì e produsse uno splendido long week-end con introiti importanti.

Del resto i dati in leggero ribasso si riscontrano in tutto il territorio nazionale e non solo in Campania. In ogni caso l’affluenza di turisti, italiani e stranieri, è assolutamente soddisfacente, con numeri importanti e con piena soddisfazione degli imprenditori, per il fatturato delle strutture ricettive ma anche per il ricco indotto indiretto derivante dalle spese dei turisti nel commercio e nella ristorazione. L’appeal di Napoli e della Campania resta intatto, con numeri importanti anche a livello nazionale”.

I dati raccolti dal Centro Studi di Confesercenti sono, dunque, molto interessanti: per oggi e domani, primo novembre, in Campania nelle 8mila strutture ricettive (1200 attività alberghiere, 6800 quelle extra-alberghiere) l’occupazione media raggiunge il 65% con 98.800 turisti previsti, per un totale di introiti di 5.187.000. Considerando la spesa media pro capite di 45 euro da parte dei visitatori (tra shopping, ristorazione e servizi) l’indotto arriverà a 8.9 milioni di euro, per un totale di oltre 14 milioni di euro di incasso per questo Ponte.

Napoli recita ancora una volta la parte della protagonista, con un riempimento che raggiunge in media il 79% per le 5700 attività ricettive (700 alberghiere, 5000 extra-alberghiere) per un totale di 78.200 presenze. Anche per gli incassi il capoluogo campano arriva quasi all’80% degli introiti dell’intera regione, raggiungendo 11.1 milioni di euro in totale (tra i 4.1 milioni di fatturato per le attività ricettive e gli oltre 7 milioni per l’indotto).

“Napoli continua ad essere la città trainante del turismo della nostra regione, quella che ha maggiori attrattive per turisti stranieri e italiani – chiarisce il presidente Schiavo – e gli operatori turistici, pur consapevoli delle sfide incontrate durante questo periodo, rimangono ottimisti sul futuro e sottolineano che la Campania conserva il suo appeal unico con la sua cultura, la cucina straordinaria e le ricchezze storiche e naturali.

In questo senso stiamo già riscontrando un boom di prenotazione per le prossime festività, con un 75% di riempimento, ad oggi, per il Ponte dell’Immacolata, con l’8 dicembre che capiterà di venerdì, ed un boom annunciato anche per Natale e Capodanno”,


Articolo pubblicato il giorno 31 Ottobre 2023 - 17:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento