Teatro

‘Pietas’, in scena al Teatro Area Nord il 28 e 29 ottobre

Condivid

Secondo appuntamento della rassegna “Area Nord in Festival” sostenuta dal Comune di Napoli.

In scena il 28 e 29 ottobre uno spettacolo di teatrodanza della compagnia Interno5 con regia e coreografia di Antonello Tudisco.

Sabato 28 ottobre ore 19.00 e domenica 29 ottobre alle ore 18.00 la danza va in scena al TAN, nell’ambito di “Area Nord in Festival seconda edizione”, con il ritorno dello spettacolo “Pietas” regia e coreografia di Antonello Tudisco. Il lavoro coprodotto da Interno 5 con il Teatro Grrranit Scene Nationale di Belfort, è la seconda tappa di una ricerca cominciata nel 2019 con lo spettacolo “Act of Mercy”. Tutto parte da una domanda: “cosa accadrebbe se l’umanità smarrisse del tutto il sentimento di pietà?”.

Lo spettacolo è strutturato come una parabola frammentata, il motore dell’azione è il pianto misterioso di un bambino di cui i danzatori cercano istintivamente e inutilmente l’origine. La ricerca li porterà ad attraversare 3 stazioni dolorose che rappresentano altrettanti momenti di Pietà negata verso 3 personaggi: un madre malata terminale, un homeless massacrato di botte nell’indifferenza generale, il poeta Pier Paolo Pasolini anch’egli massacrato in circostanze ancora oscure dopo molti anni.

In Pietas Tudisco fonde l’immaginario legato alle opere di Michelangelo con la poetica di Pasolini ed in particolare a quella visione “miracolosa” e “religiosa” cui il poeta stesso dichiara di ispirarsi. Ma, attraverso questi riferimenti, Pietas parla del presente e di come l’arte possa ancora avere una funzione fondamentale in un mondo che va perdendo il senso di umanità. La parabola si conclude con un fatto inaspettato, uno spiraglio di luce, un segno di speranza e di rigenerazione.

La Drammaturgia di Pietas è di Domenico Ingenito e Vincenzo Ambrosino, in scena i danzatori/interpreti sono Gerardo Di Pietro, Lia Gusein–Zade, Gaetano Montecasino Stefano Roveda e Valeria Petroni con la partecipazione di Romeo Massimo Vollero, le musiche di Chiara Mallozzi, i video di Loredana Antonelli, le Luci di Giuseppe Di Lorenzo, le scene di Rosita Vallefuoco, i costumi di Gina Oliva la produzione esecutiva di Hilenia De Falco.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2023 - 10:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa e 19 interventi: nasce la piccola Vittoria

Dopo nove anni di tentativi falliti e ben 19 interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43 anni,… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:34

Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”, jackpot sale a 25,6 milioni

Non si ferma la corsa del jackpot del Superenalotto. Nell'estrazione di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 21:19

Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile 2025: i numeri vincenti

Nuovo appuntamento con la fortuna: si sono appena concluse le estrazioni del Lotto e del… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:42

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18