#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:40
14.1 C
Napoli
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...

Palazzo Reale di Napoli, in occasione di Open House apre sabato il Deposito Foriera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In occasione dell’evento che permette di scoprire spazi spesso inaccessibili, riaprono i depositi degli arredi con quattro appuntamenti nella giornata di sabato.

PUBBLICITA

Dopo la sua prima apertura in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il Deposito Foriera del Palazzo Reale di Napoli riapre al pubblico con 4 visite guidate nella giornata di sabato 21 ottobre. In occasione della V edizione di Open House Napoli, il festival dell’architettura che in un unico weekend di visite guidate apre le porte della città per accogliere il pubblico in spazi e luoghi di straordinario valore architettonico e spesso inaccessibili, il Palazzo Reale di Napoli offre la possibilità di visitare gli spazi in cui sono conservati oltre 800 pezzi di arredi ottocenteschi.

Situato al di sotto del Cortile del Belvedere, il Deposito Foriera è collocato in spazi anticamente di servizio alla Marina che affacciano sulla sottostante darsena militare del Molosiglio, poi utilizzati come “magazzino” e impiegati, nel decennio francese, come luogo di ricovero per i dipinti. Attualmente lo spazio è utilizzato per conservare arredi per la maggior parte provenienti dalle sale che oggi ospitano la Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele III”.

Le visite, totalmente gratuite, verranno svolte dal personale del Museo con la collaborazione dei volontari di Open House Napoli e daranno al pubblico la possibilità di visitare ambienti che solitamente non sono accessibili, attraverso la suggestiva scala ellittica di piperno che originariamente conduceva all’attuale via Acton, sul luogo dell’antico Arsenale.

Le visite sono state organizzate in quattro turni, la mattina alle ore 10.00 e alle 11,30 e il pomeriggio alle ore 15.00 e alle ore 16,30, è necessaria la prenotazione sul sito Open House Napoli:

https://www.openhousenapoli.org/location/location.php?l=310

Il Deposito Foriera continuerà ad essere occasionalmente visitabile nei prossimi mesi, nell’ambito delle attività di valorizzazione volte ad ampliare l’offerta culturale al pubblico.

Di seguito il link per partecipare alle diverse iniziative con il programma completo: https://www.openhousenapoli.org/location/programma.php.

Info e contatti: https://palazzorealedinapoli.org/


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2023 - 13:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento