Cultura

Ottocento anni della Federico II, al via ‘Stupor Mundi tour’

Condivid

Itinerari alla scoperta dell’ateneo e del suo fondatore.

L’Università degli Studi di Napoli Federico II ‘apre’ il suo patrimonio con “Stupor Mundi Tour” il nuovo progetto e percorso di visite che propone un calendario di sei appuntamenti in cinque week end, da domenica 22 ottobre fino al 2 dicembre, con itinerari speciali e visite straordinarie alla scoperta della storia dell’Ateneo e del suo fondatore: arte, archeologia, botanica, filosofia, scienza ed aspetti inusuali e misteriosi saranno i fil rouge che accompagneranno studenti e pubblico per conoscere e riscoprire, in maniera insolita, la Reggia di Portici (visite 22 e 29 ottobre, 5 novembre), il Complesso di San Domenico Maggiore e il centro storico di Napoli (visite 4 e 19 novembre, 2 dicembre) dove tra conventi, cortili e antichi palazzi si ripercorrerà la storia di alcuni fra i più illustri personaggi del mondo della cultura accademica. Tutte le visite sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria scrivendo al numero 3272949099.

L’iniziativa, promossa dall’Università in collaborazione con Artetica e Destination Naples, rientra nell’ambito del nuovo progetto dell’Ateneo “Vivi Federico II” cofinanziato dalla Struttura di Missione Anniversari della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che proporrà da ottobre 2023 e per tutto il 2024 diverse iniziative in vista delle celebrazioni degli 800 anni della Federico II che cadranno il prossimo 5 giugno. Gli itinerari “Stupor Mundi Tour” partiranno con tre appuntamenti e visite speciali alla reggia di Portici (22 e 29 ottobre, 5 novembre.

Partenze ore 10.30. Durata 1h e 30 circa). Il primo percorso proposto avrà come focus “storia e arte” (domenica 22 ottobre e domenica 5 novembre): si visiterà l’esedra, lo scalone reale, la sala delle guardie, le anticamere affrescate, la sala cinese, la biblioteca, fino alla Villa Comunale di Portici e al Porto del Granatello. Sempre domenica 22 ottobre sarà possibile partecipare anche all’itinerario “botanico” (in replica il 29 ottobre) per immergersi nella natura dell”Orto Botanico di Portici.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2023 - 17:28

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02