#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Febbraio 2025 - 14:19
14.3 C
Napoli

Ottocento anni della Federico II, al via ‘Stupor Mundi tour’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Itinerari alla scoperta dell’ateneo e del suo fondatore.

PUBBLICITA

L’Università degli Studi di Napoli Federico II ‘apre’ il suo patrimonio con “Stupor Mundi Tour” il nuovo progetto e percorso di visite che propone un calendario di sei appuntamenti in cinque week end, da domenica 22 ottobre fino al 2 dicembre, con itinerari speciali e visite straordinarie alla scoperta della storia dell’Ateneo e del suo fondatore: arte, archeologia, botanica, filosofia, scienza ed aspetti inusuali e misteriosi saranno i fil rouge che accompagneranno studenti e pubblico per conoscere e riscoprire, in maniera insolita, la Reggia di Portici (visite 22 e 29 ottobre, 5 novembre), il Complesso di San Domenico Maggiore e il centro storico di Napoli (visite 4 e 19 novembre, 2 dicembre) dove tra conventi, cortili e antichi palazzi si ripercorrerà la storia di alcuni fra i più illustri personaggi del mondo della cultura accademica. Tutte le visite sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria scrivendo al numero 3272949099.

L’iniziativa, promossa dall’Università in collaborazione con Artetica e Destination Naples, rientra nell’ambito del nuovo progetto dell’Ateneo “Vivi Federico II” cofinanziato dalla Struttura di Missione Anniversari della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che proporrà da ottobre 2023 e per tutto il 2024 diverse iniziative in vista delle celebrazioni degli 800 anni della Federico II che cadranno il prossimo 5 giugno. Gli itinerari “Stupor Mundi Tour” partiranno con tre appuntamenti e visite speciali alla reggia di Portici (22 e 29 ottobre, 5 novembre.

Partenze ore 10.30. Durata 1h e 30 circa). Il primo percorso proposto avrà come focus “storia e arte” (domenica 22 ottobre e domenica 5 novembre): si visiterà l’esedra, lo scalone reale, la sala delle guardie, le anticamere affrescate, la sala cinese, la biblioteca, fino alla Villa Comunale di Portici e al Porto del Granatello. Sempre domenica 22 ottobre sarà possibile partecipare anche all’itinerario “botanico” (in replica il 29 ottobre) per immergersi nella natura dell”Orto Botanico di Portici.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2023 - 17:28


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
napoli 'luxury destination'

Pubblicato il: 07/02/2025 14:19

Categoria: Ultime Notizie

Napoli - Da Marriott a Hilton, passando per Rocco Forte e Radisson: le più grandi aziende alberghiere del mondo scelgono...

Continua a leggere
santa maria capua vetere, smartphone

Pubblicato il: 07/02/2025 14:12

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Santa Maria Capua Vetere - Nella giornata di oggi, gli agenti della polizia penitenziaria del carcere "Francesco Uccella" hanno condotto...

Continua a leggere
bonus cultura per i giovani

Pubblicato il: 07/02/2025 14:05

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Il Decreto Cultura prevede la possibilità di usufruire di due carte per gli acquisti legati ai consumi culturali: la “Carta...

Continua a leggere
Giugliano, arrestato 45enne incensurato

Pubblicato il: 07/02/2025 13:58

Categoria: Cronaca di Napoli, Giugliano, Ultime Notizie

I Carabinieri della compagnia di Pozzuoli hanno portato a termine un'importante operazione antidroga che ha condotto all'arresto di un 45enne...

Continua a leggere
stagione teatro area nord

Pubblicato il: 07/02/2025 13:51

Categoria: Teatro, Ultime Notizie

Si apre la stagione #ConfiniAperti 2025 al Teatro Area Nord con "La morte ovvero il pranzo della domenica", in programma...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento