#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:14
14.1 C
Napoli
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
IL DATO CHE SPAVENTA

Il Napoli di nuovo in ansia: Osimhen, quanti infortuni in azzurro…

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’avventura di Victor Osimhen a Napoli ha alternato momenti gloriosi a momenti da dimenticare.Il bomber nigeriano ha trascinato gli azzurri allo storico terzo scudetto a suon di gol, ma gli avvenimenti di questo inizio di stagione hanno fatto riaffiorare alla mente i brutti ricordi del difficile passato in maglia partenopea di Victor.

PUBBLICITA

Osimhen, arrivato al Lille per oltre 70 milioni di euro, con Gattuso inizia discretamente bene, trova il primo gol in gare ufficiali contro l’Atalanta.

Poi, la prima battuta d’arresto a novembre: un infortunio alla spalla lo tiene lontano dai campi di gioco per oltre un mese.Quando il problema pare risolto, arriva il Covid: il nigeriano è costretto a fermarsi per un altro mese e se ne riparlerà a febbraio di tornare in condizione al 100%.

In tutto sono 16 le partite saltate in questa fase.Il resto dell’annata 2020-21 non sarà facile: a fine febbraio starà fermo ancora, trovando il ritmo solo negli ultimi due mesi di stagione, prima del disastro in casa contro il Verona targato Faraoni che gli azzurri pagheranno con la mancata qualificazione alla Champions League dell’anno successivo.

Inizio choc anche nella stagione successiva, con Spalletti: alla prima giornata, contro il Venezia, Osimhen si fa espellere dopo 22′.Ma risponderà alle critiche sul campo nelle partite successive, andando a segno per cinque gare consecutive e iniziando a ritagliarsi il suo spazio da assoluto protagonista in maglia azzurra.

Tra settembre e novembre 2021 per lui 9 reti più 2 in Nazionale.Il 21 novembre, poi, lo stop più serio: il testa contro testa con Skriniar che gli costa la rottura dello zigomo e di una parte di struttura facciale.

In quel periodo saranno 11 le partite saltate: ritorno solo a metà gennaio e stagione che si concluderà con altre 9 reti, uno scudetto mancato ma una qualificazione in Champions questa volta acquisita in scioltezza.Anche nella gloriosa stagione del terzo scudetto, in realtà, Victor se l’è dovuta vedere con i problemi fisici. Sei partite, per l’esattezza, tra settembre e ottobre 2022: tutte vinte dagli azzurri ma saltate dal nigeriano, che da quello stop poi iniziò il suo rullino di marcia impressionante verso il titolo.

Con un ultimo impedimento per strada: quel problema che lo ha tenuto fuori da Milan-Napoli, quarto di finale di Champions League.In conclusione: almeno una volta a stagione Osimhen resta fuori dai giochi per un consistente periodo di tempo.

Nel 2020-21 sono state 20 le partite saltate per problemi fisici, al primo anno di Spalletti furono invece 14.L’anno del terzo scudetto, infine, 9 partite saltate tra cui il determinante quarto di andata contro il Milan.

E ora, la preoccupazione è un nuovo stop che possa tenere ancora Victor lontano dai campi per un po’.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2023 - 13:59


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento