#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:30
15.9 C
Napoli
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...

“La Notizia in Comune”, ospite Gaetano Manfredi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da giovedì 26 ottobre alle ore 16.45 su Canale 8 via alla seconda stagione
il programma di approfondimento targato Max Adv
conduce Matilde Andolfo
“Stiamo risanando il bilancio, ora nuove assunzioni e migliori servizi”

Turismo, trasporti, sicurezza, lavoro, manutenzione strade e piazze, risanamento dei conti e bilancio in attivo, concorsi e nuove assunzioni: è un’intervista a tutto campo quella che il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha concesso alla testata giornalistica “LA NOTIZIA IN COMUNE”.

Il primo cittadino è stato ospite negli studi della MAX ADV di Massimiliano Triassi. Il faccia a faccia, in studio con la giornalista Matilde Andolfo, andrà in onda giovedì 26 ottobre alle ore 16.45 sull’emittente tv regionale Canale 8.

Il primo cittadino ha focalizzato in primis l’attenzione sull’azione di risanamento dei conti del Comune. Ha spiegato: “Dopo anni di lassismo siamo riusciti a portare i bilanci delle partecipate municipali (Asia, Abc, Anm) in pareggio e quello del Comune in attivo.

Grazie a questo siamo riusciti ad aprire le procedure per fare i concorsi e aprire a nuove assunzioni. Il Comune era arrivato ad accumulare un debito di 5 miliardi di euro. Si è rischiato seriamente il dissesto che avrebbe determinato un blocco totale delle attività. Con la nostra azione di risanamento e rigore tutto questo è stato scongiurato”.

Ora nuove assunzioni: “Adesso si possono assumere nuovi autisti per i bus, nuovi netturbini per la raccolta rifiuti, si può programmare la manutenzione della rete idrica, degli impianti fognari e caditoie, fondamentale per evitare allagamenti e problemi dovuti alle precipitazioni. Il Comune di Napoli attualmente ha 4mila dipendenti ma la pianta organica ne prevede 10mila. Dunque, vi è molto da fare ma è assolutamente necessario tenere i conti in regola e un bilancio sano”.

Manfredi è intervenuto anche sulle altre grandi priorità della città di Napoli, a partire dalla criminalità e dalla delinquenza minorile. In tal senso il sindaco ha annunciato l’implementazione dell’impianto di videosorveglianza e il pieno funzionamento di tutte le telecamere già installate sul territorio.

“Le abbiamo trovate tutte spente” ha detto, Altra grande tema di attualità: il turismo. “A breve in città avremo diversi nuovi alberghi a 5 stelle, ci sono grandi investimenti in questo comparto. Nel 2024 avremo 4 voli diretti con gli Usa e il nord America.

Per questo dobbiamo puntare a migliorare l’offerta turistica di qualità, oltre quella dei B&B e delle case vacanze. Questi segmenti sono già saturi. In tal senso occorre una regolamentazione, soprattutto nelle zone del centro storico. La mia amministrazione, ad esempio, ha già bloccato per i prossimi anni la possibilità di aprire nuove attività di food and beverage nella zona del centro Unesco.

Il turismo è una risorsa straordinaria e Napoli anche a Natale registrerà un boom di visitatori, ma occorre governare tutto questo fenomeno, per non smarrire l’identità cittadina”.

Nell’intervista a tutto campo, il primo cittadino non si è sottratto alle domande sul rischio sismico ed il piano di emergenza per il vulcano dei Campi Flegrei. In tal senso occorre far crescere la consapevolezza tra i cittadini di dover vivere in un contesto a rischio, ma naturalmente non bisogna creare panico. Piuttosto serve programmazione per gestire l’emergenza.

Infine, massima attenzione a trasporti, mobilità e manutenzione delle strade. “Servono risorse – ha sottolineato Manfredi – perché per una manutenzione completa il fabbisogno complessivo di aggira sui 300 milioni di euro circa. Finora siamo riusciti ad intervenire su 25 km di strade ma abbiamo la necessità di trovare ulteriori finanziamenti per poter intervenire”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Ottobre 2023 - 14:42



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento