#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

Nola_Ciak si gira: in scena i ragazzi del liceo Giosuè Carducci di Nola-Casamarciano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 28 ottobre proiezione della puntata pilota della fiction “Ciak si gira: Noi ragazzi della Scala C”.

PUBBLICITA

E’ questo il titolo della serie TV scritta e recitata dagli studenti carducciani del Liceo Classico e del Liceo delle Scienze Umane.

L’episodio sarà presentato alle ore 10.00 di Sabato 28 Ottobre nelle sale del cinema “Savoia” di Via Fonseca a Nola e rientra nell’ambito della programmazione del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da Ministero della Cultura e Ministero dell’Istruzione e del Merito, a cui ha partecipato, con grande entusiasmo, l’Istituto di Via Seminario, guidato dal Dirigente Scolastico Assunta Compagnone.

Fil rouge della serie è il difficile periodo vissuto dagli studenti negli ultimi due anni, con le telecamere puntate sulle singole esperienze di vita e con l’occhio puntato sul modello di “scuola ideale”.

“Il successo di questo progetto – sostiene la prof.ssa Assunta Compagnone – deriva dal fatto che abbiamo voluto guardare ad una scuola inclusiva e competitiva favorendo tutte quelle attività che possano, da un lato, ampliare la nostra offerta formativa e, dall’altro, rafforzare il concetto di condivisione, a garanzia del ben-essere dei nostri ragazzi. Ringrazio le scuole partner di questa edificante avventura che, con entusiasmo, hanno accolto il nostro invito. Un forte plauso, naturalmente, va a tutti i ragazzi e ai docenti coinvolti, che si sono messi in gioco con un notevole spirito di iniziativa”.

“Un progetto ambizioso che abbiamo fortemente voluto e sostenuto, consapevoli del grande potenziale comunicativo che oggi il cinema esprime, soprattutto tra i giovani – spiega la Responsabile Scientifica del progetto, la Prof.ssa Luisa Napolitano – allinearsi al linguaggio dei giovani è di sicuro la strategia vincente su cui continuare ad investire e a lavorare, se vogliamo una platea attiva, propositiva, dinamica e, soprattutto, vivace culturalmente. È stata davvero un’esperienza emozionante!”.

Dalle parole della Responsabile del Monitoraggio e della Valutazione, la prof.ssa Elisabetta Galeotafiore, emerge che l’impianto progettuale, strutturato in moduli tra loro propedeutici, ha visto operare in sinergia varie professionalità, interne ed esterne all’Istituzione Scolastica. Gli Esperti provengono dal mondo del Cinema: sceneggiatori, registi, attori, addetti al montaggio ed alla post-produzione e sono stati affiancati da Tutor d’aula selezionati tra i docenti carducciani: Proff. Annamaria Felicella, M. Carmela Guida, M. Gabriella Pesapane, Clemente Vaccaro. Dall’analisi dei dati relativi alla partecipazione degli studenti alle varie fasi formative del progetto, inoltre, si notano numeri significativi: circa 150 ragazzi, a titolo diverso, hanno preso parte attiva all’iniziativa, e 20 di loro hanno indossato le vesti di attori.


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2023 - 17:14

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento