Cultura

Nestlé partner del primo corso di Laure Magistrale in ‘Sustainable food systems’ della Federico II di Napoli

Condivid

Prosegue l’impegno del Gruppo Nestlé per supportare pratiche agricole sostenibili e la transizione tecnologica nella filiera.

Nestlé è partner del nuovo Corso di Laurea magistrale in “Sustainable Food Systems” dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, che prenderà il via il 9 ottobre.

Il corso, della durata di due anni e che si terrà in lingua inglese, è il primo in Italia che punta a formare i futuri manager della sostenibilità nell’industria agroalimentare, figure sempre più richieste dal mondo del lavoro e apprezzate dalle aziende del settore.

Il percorso didattico si focalizzerà in particolare su argomenti quali sostenibilità ambientale, processi di riciclo e agritech, affrontati sia con un approccio teorico che pratico, con l’obiettivo di incoraggiare gli studenti a sviluppare soluzioni innovative per affrontare le sfide del presente e del futuro legate alla produzione e al consumo di cibo.

Il piano di studi prevede lo svolgimento di un tirocinio presso Nestlé e le altre imprese partner per applicare “sul campo” le nozioni apprese in aula, lavorando a progetti legati alla sostenibilità delle produzioni alimentari sotto la guida di tutor aziendali.

Il sostegno di Nestlé al Corso di Laurea in “Sustainable Food Systems” risponde all’impegno del Gruppo su due diversi fronti: offrire occasioni di lavoro e formazione a giovani talenti attraverso il progetto globale Nestlé Needs YOUth, che si pone l’ambizioso obiettivo di dare accesso a opportunità economiche a 10 milioni di ragazzi e ragazze in tutto il mondo entro il 2030, e lavorare in ottica di crescente sostenibilità del business.

Da sempre Nestlé collabora con start-up, università, Centri di ricerca del nostro Paese, nella convinzione che lo scambio di idee, competenze e soluzioni con realtà esterne contribuisca ad accelerare lo sviluppo di nuove tecnologie e ad arricchire le strategie di crescita del Gruppo.

In questa prospettiva, Nestlé accoglie e sostiene i talenti delle nuove generazioni interessati al mondo agritech, un ambito cruciale per le imprese che operano nel settore agroalimentare. Nestlé è infatti co-fondatore dell’hub Agritech, istituito dall’Italian Next Generation EU, finalizzato proprio a supportare gli agricoltori nell’applicazione delle principali tecnologie abilitanti per migliorare la produttività, sostenibilità e la transizione digitale nell’agricoltura.

“La nostra partecipazione al Corso di Laurea in “Sustainable Food Systems” dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” rappresenta un importante pilastro del percorso che, come Gruppo Nestlé, stiamo compiendo in Italia e nel mondo per un rendere il nostro business sempre più sostenibile e accelerare la transizione tecnologica per rafforzare la resilienza e la competitività della filiera agroalimentare” – ha dichiarato Giacomo Piantoni, Direttore Risorse Umane Gruppo Nestlé in Italia – “Siamo lieti di poter accogliere gli studenti del Corso nella nostra realtà aziendale, di scambiare idee, competenze ed esperienze, lavorando fianco a fianco per trovare soluzioni in ambito agritech utili non solo per la nostra azienda e per la nostra filiera, ma per tutte realtà del settore”.

“Siamo contenti di avere una realtà come il Gruppo Nestlé come partner in questo nuovo progetto didattico di frontiera. È una grande opportunità per i nostri studenti lavorare a contatto con una realtà aziendale di eccellenza. Sono sicuro che con questa collaborazione i nostri studenti saranno guidati e formati al meglio nell’affrontare questioni ed emergenze legate alla sostenibilità delle produzioni alimentari. Ci aspettiamo molto da questo progetto e da questa collaborazione nata con l’obiettivo di formare i professionisti del futuro per il sistema alimentare del nostro Paese e oltre” ha commentato il Prof. Danilo Ercolini – Direttore Dipartimento Agraria – Università degli Studi di Napoli Federico II e Direttore Scientifico – Fondazione Agritech.

Le informazioni sul Corso di Laurea in “Sustainable Food Systems” sono disponibili a questo link: https://www.en.agraria.unina.it/sfs

Gruppo Nestlé

Il Gruppo Nestlé, presente in 187 Paesi con più di 2000 marche tra globali e locali, è l’azienda alimentare leader nel mondo, attiva dal 1866 per la produzione e distribuzione di prodotti per la Nutrizione, la Salute e il Benessere delle persone. Good food, Good life è la nostra firma e il nostro mondo.

Nel 2023 Nestlé celebra 110 di presenza in Italia, rinnovando il suo impegno con azioni concrete per esprimere con i propri prodotti e le marche tutto il buono dell’alimentazione.

L’azienda opera in Italia in 9 categorie con un portafoglio di numerose marche, tra queste: Meritene, Pure Encapsulations, Vital Proteins, Optifibre, Modulen, S.Pellegrino, Acqua Panna, Levissima, Bibite e aperitivi Sanpellegrino, Purina Pro Plan, Purina One, Gourmet, Friskies, Felix, Nidina, Nestlé Mio, Nespresso, Nescafé, Nescafé Dolce Gusto, Starbucks, Orzoro, Nesquik, Garden Gourmet, Buitoni, Maggi, Perugina, Baci Perugina, KitKat, Galak, Smarties, Cereali Fitness.


Articolo pubblicato il giorno 3 Ottobre 2023 - 12:02

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39

Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a partire dal giorno dello sgombero

Napoli – Parte l’iter per l’erogazione dei contributi di autonoma sistemazione (Cas) a favore dei… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:29