Cultura

Nasce Res Cogitans – dialogo tra Arte, Filosofia e Scienza’

Condivid

Festival a ingresso gratuito itinerante fra le province di Benevento e Salerno, dall’11 ottobre al 28 dicembre: l’iniziativa sarà valida anche per l’aggiornamento dei docenti e come percorso PCTO per gli studenti.

Il prossimo 11 ottobre vi sarà il debutto dell’ultima iniziativa targata Associazione Culturale L’Alveare ETS: “Res Cogitans – dialogo tra Arte, Filosofia e Scienza”.

Questa prima edizione è dedicata al pensatore francese Blaise Pascal – filosofo, fisico, informatico ante litteram, ingegnere, matematico e teologo – di cui ricorrono i 400 anni dalla nascita.

“Res Cogitans” vuole essere un crocevia tra i campi del pensiero umano, un momento di incontro e riflessione dialogante, un’occasione di indagine multidisciplinare. L’evento è da declinare senza gli steccati ideologici che spesso sono presenti tra le culture umanistica, scientifica e artistica. L’obiettivo è di riuscire a proporre un’interpretazione che possa variare con continuità tra i saperi”.

I COMUNI OSPITANTI

Il festival, che si pone l’obiettivo di essere uno strumento di divulgazione culturale trasversale che si sviluppa in una serie di incontri itineranti, si svolgerà tra le province di Benevento e Salerno dall’11 ottobre al 28 dicembre interessando ben sette comuni diversi.

L’evento si articolerà in otto incontri e “visiterà” sette comuni tra le due province: Telese Terme (11 ottobre), Salerno (17 ottobre), Benevento (26 ottobre), Padula (14 novembre), Pietrelcina (29 novembre), Università del Sannio (6 dicembre), Capaccio Paestum (12 dicembre) e Aquara (28 dicembre). Tutti i comuni hanno concesso il patrocinio.

UN’OPPORTUNITÀ PER DOCENTI E STUDENTI

Per i docenti di ogni ordine e grado e per gli studenti della scuola secondaria di secondo grado tale evento può valere rispettivamente come aggiornamento (25 ore) – piattaforma SOFIA, codice 87854 – e come percorso PCTO (25 ore di base più eventuali ore aggiuntive).

L’iniziativa, patrocinata e sostenuta dalla Regione Campania (infatti è inserita nell’elenco regionale delle attività culturali per l’anno 2023 ai sensi dell’articolo 11 della Legge regionale 7/2003 – Decreto dirigenziale della Giunta Regionale della Campania n. 554 del 10/07/2023) ha ricevuto infatti il patrocinio dell’Università del Sannio e quindi, attraverso un protocollo d’intesa con il Liceo Rummo di Benevento, sarà valida anche per l’aggiornamento dei docenti di ogni ordine e grado.

ORARI E ISCRIZIONI

Sarà possibile seguire ogni incontro (dalle 16:00 alle 19:00) sia in presenza che da remoto, poiché sarà attivata anche la modalità webinar.

Per ogni informazione visitare il sito www.acalveare.it oppure inviare una email all’indirizzo rescogitans@acalveare.it per prenotarsi, iscriversi o per ricevere il link delle dirette streaming degli incontri.

Termine ultimo per l’iscrizione (gratuita) è fissata per il 10 Ottobre 2023.

 


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2023 - 10:30

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03