#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

Napoli: vigili urbani pagati dai privati per gli eventi, De Iesu illustra il regolamento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La commissione Polizia locale, presieduta da Pasquale Esposito, ha discusso con l’assessore alla sicurezza Antonio De Iesu, della delibera sul Regolamento per le prestazioni dei servizi resi dal corpo di Polizia locale in materia di sicurezza e polizia stradale per lo svolgimento di attivita’ e di iniziative di carattere privato, soggette a pagamento.

PUBBLICITA

Con questo regolamento, ha spiegato l’assessore De Iesu, si applica la norma nazionale in materia di eventi organizzati dai privati che comportano costi a carico dell’amministrazione in materia di viabilita’ e gestione del traffico.

“La scelta di portare il regolamento all’approvazione del Consiglio – ha spiegato De Iesu – nonostante la materia sull’organizzazione degli uffici spetti alla Giunta, e’ dovuta essenzialmente alla volonta’ di condividere con i consiglieri la lista degli eventi esclusi dal pagamento”.

In base alla delibera di giunta l’esclusione e’ prevista per: eventi patrocinati e supportati finanziariamente dall’amministrazione, eventi privati riconosciuti di interesse pubblico con delibera motivata della giunta, eventi privati che promuovono i diritti della persona, i diritti fondamentali costituzionalmente garantiti, l’inclusione e l’attivita’ motoria.

Sara’ la giunta, con un proprio atto, a decretare l’interesse pubblico, assumendone la responsabilita’ in termini politici ed erariali. La disciplina prevede un acconto del 50 per cento, e il resto del pagamento dopo la rendicontazione completa delle spese a cura del comandante della Polizia locale. Le risorse raccolte saranno utilizzate, di concerto con le organizzazioni sindacali, alla copertura dei servizi resi in straordinario degli agenti.

Catello Maresca (Gruppo Maresca) ha annunciato una serie di emendamenti al regolamento. “In primo luogo – ha affermato Maresca – sarebbe opportuno non prevedere alcun esonero per gli eventi patrocinati, mentre per quanto riguardo il versamento, dovrebbe essere del 100 per cento in acconto, effettuando poi dopo gli eventuali conguagli”.

Sergio D’Angelo (Napoli solidale-Europa verde-Difendi la citta’) ha espresso dubbi sull’ipotesi di esonero dei patrocini, per cui ha chiesto di specificare meglio il tipo di eventi patrocinati soggetti a esenzione, escludendo ad esempio tutti gli eventi a scopo di lucro o di promozione commerciale.

Per Gennaro Esposito (Manfredi sindaco) con questo regolamento finalmente l’amministrazione si adegua alle norme nazionali. Esposito ha auspicato che “si riescano a ottenere i pagamenti anche per gli eventi passati” e ha suggerito che “per alcuni eventi, le manifestazioni civiche o politiche, non sia necessaria apposita delibera di giunta per l’esonero”.

Massimo Cilenti (Napoli libera) ha chiesto rapidita’ nelle decisioni e ha auspicato che il regolamento venga votato nel primo consiglio comunale utile. Per Pasquale Sannino (Insieme per Napoli mediterranea) l’esenzione dovrebbe essere prevista anche per le attivita’ di prevenzione sanitaria che, come chiarito da De Iesu, rientrano negli eventi di promozione dei diritti costituzionali.


Articolo pubblicato il giorno 10 Ottobre 2023 - 14:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento