Cronaca di Napoli

Napoli, vandalizzato il parco archeologico didattico a Capodimonte

Condivid

La cultura e la storia vengono sempre meno apprezzate. Anzi addirittura c’è chi a Napoli le disprezza e le distrugge.

La scorsa domenica ignoti si sono introdotti nel Parco archeologico didattico Sulle orme dell’uomo per distruggere alcuni dei locali e degli oggetti contenuti.
Il parco, unico nel suo genere, si trova nei pressi del Bosco di Capodimonte ed è gestito dall’archeologa dott.ssa Fabiana Dumont che circa 13 anni fa ha messo su questa attività con un progetto totalmente autofinanziato.

E’ stata la stessa dott.ssa Dumont a rendere noto l’accaduto rivolgendosi al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

“Sono la titolare del parco archeologico didattico sulle orme dell’uomo a Capodimonte una struttura che in assoluto autofinanziamento gestisco da 13 anni con enormi sacrifici. Tutto quello che c’è all’interno è stato realizzato a nostre spese e spesso con le nostre forze. Negli anni ho subito spesso furti, o semplicemente atti di vandalismo.

Tante volte ho chiesto l’aiuto delle istituzioni ma ho solo ricevuto porte in faccia.
Domenica mattina dopo un’assenza di una settimana per questioni di salute, questo è lo spettacolo che mi sono trovata dinnanzi. Il padiglione con i diorami storici distrutto, la cassetta dell’impianto elettrico divelta e tanti danni.

Ora so che non si può far quasi nulla ma vorrei che rendere noto questo mio sfogo perché almeno la gente possa vergognarsi di tanta ignoranza. Non la giudico cattiveria ma stupidità e la cosa peggiore è che a giudicare dalle scarpe perse nella fuga (numero 33) i responsabili avevano con sé dei minori o quantomeno sul posto erano presenti dei ragazzini”.

“Abbiamo chiesto alle forze dell’ordine di far luce sull’episodio e di individuare i vandali che andranno puniti duramente.”– commenta Borrelli- “ E’ il colmo poi che in luogo deputato alla didattica qualcuno abbia insegnato a dei bambini ad essere incivili, distruttivi e delinquenti.

Ormai, però, non ce ne meravigliamo più, bisogna fare tanta rieducazione. Questa posto va tutelato e le Istituzioni devono sostenerlo poiché unico nel suo genere e tra i pochi in Italia di queste dimensioni dove si possono fare attività all’aperto con i bambini.”


Articolo pubblicato il giorno 11 Ottobre 2023 - 12:21

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a Crispano invece con la muffa

Giugliano – Una madre ha lanciato l'allarme dopo aver scoperto che l'uovo di Pasqua regalato… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 10:16

Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina del Papa

Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli colmi di turisti e appassionati di presepi,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 09:24

Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila euro

Colpo grosso della Guardia di Finanza di Napoli a Ercolano: sequestrati 877.258 euro a una… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:51

Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è un 80enne

Alife  - C'è una controversia immobiliare dietro la sparatoria di ieri mattina al centro commerciale… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 07:34

Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

23 Aprile 2025 - 06:43

Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il comitato Ordine pubblico

Clima di tensione a Bacoli dopo il ritrovamento di proiettili indirizzati al sindaco Josi Gerardo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 21:51