#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Napoli, Polfer in azione: 1 arrestato, 6 denunciati, 9076 persone controllate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

1 arrestato, 6 denunciati, oltre 9.000 persone controllate: questo il bilancio dell’attività dal 9 al 15 ottobre della Polizia Ferroviaria del Compartimento per la Campania nelle principali stazioni e a bordo treni.

Particolare attenzione è stata posta nell’attività di repressione dei reati predatori che spesso hanno come vittime ignari turisti.

Tra le attività da segnalare in particolare, venerdì 13 ottobre, personale della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Ferroviaria per la Campania, impegnato in un servizio antiborseggio, ha arrestato in flagranza per il reato di rapina impropria un cittadino marocchino pluripregiudicato di 27 anni .

Nello specifico i poliziotti in borghese, all’interno della stazione di Napoli Centrale, dove vi era un notevole afflusso di turisti e viaggiatori, confondendosi tra la folla di persone, hanno notato subito l’uomo che, con fare sospetto, si aggirava scrutando persone e bagagli.

Lo stesso, monitorato a distanza dai poliziotti, approfittando della ressa di persone che affollavano il marciapiede esterno alla stazione, apriva la cerniera dello zaino di un turista e sfilava il portafogli.

A quel punto i poliziotti sono intervenuti e, nonostante un tentativo di fuga e violenza nei confronti degli operatori che cercavano di bloccarlo, lo hanno tratto in stato di arresto recuperando la refurtiva poi restituita alla vittima.

L’arrestato, su disposizione del PM di turno, è stato associato presso le camere di sicurezza della locale Questura in attesa del giudizio direttissimo fissato per il giorno successivo conclusosi con l’applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari per anni 2.

Tra le attività della scorsa settimana vi sono anche i mirati controlli in depositi di materiali ferrosi finalizzati ad arginare il fenomeno dei furti di cavi di rame in danno di Ferrovie dello Stato: i poliziotti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania hanno proceduto al controllo di due depositi, uno nella zona di Casagiove (CE) e l’altro a Scafati (SA).

In particolare, nel deposito a Caserta venivano rinvenuti circa 400 kg di rame per i quali l’amministratore non ne giustificava la provenienza. Il materiale è stato pertanto sequestrato e l’amministratore, un casertano 45enne, denunciato per gestione illecita di rifiuti.

Analogamente, nel deposito di Scafati i poliziotti hanno rinvenuto 24 kg di rame riconosciuto successivamente da Trenitalia come di sua proprietà.

In questo caso l’amministratore, salernitano 39enne, è stato denunciato per il reato di ricettazione.


Articolo pubblicato il giorno 16 Ottobre 2023 - 20:43


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento