Cronaca di Napoli

Sold out per la Napoli Obliqua: iscritti oltre 250 ciclisti

Condivid

Con l’80% di presenze proveniente da fuori regione, la Napoli Obliqua si conferma un appuntamento importante a livello nazionale nel panorama di eventi cicloturistici perché offre la possibilità di pedalare per le strade più insolite e segrete della città, ammirare le bellezze storico culturali e paesaggistiche e cimentarsi in una prova sportiva, che nonostante non abbia valenza agonistica, riesce a trasformare la fatica in impresa personale.

La partenza è prevista domani alle 7.30 dalla Mostra d’Oltremare. Due gli itinerari previsti: il primo il più lungo di circa 70 km a/r ed un dislivello positivo di oltre 1000 mt e il secondo, più breve di circa 40 km con dislivello positivo di 600 mt. Entrambi sono percorsi ad anello, partenza e arrivo nello stesso luogo.

“Con quest’evento si chiude il calendario degli appuntamenti del 2023 del nostro Festival. Siamo orgogliosi del sold out che conferma – ha detto Luca Simeone, direttore del Napoli Bike Festival – l’attrattività di una Napoli turistica declinata in chiave sostenibile, resta solo il rammarico di non potere offrire ai 250 ciclisti (cento in più della carovana del Giro d’Italia), ai cittadini e ai turisti lo spettacolo di una domenica a piedi, provvedimento che non è stato preso in considerazione dal Comune di Napoli, nonostante la nostra richiesta”.

La Napoli Obliqua è un progetto di valorizzazione ed attrazione in chiave sostenibile della città, che punta a diventare la più estesa ciclovia urbana in ambito metropolitano. In questi anni sono stati mappati oltre 150 km di percorso suddivisi in tre anelli, quello classic oche attraversa il centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello dell’area del Parco del Campi Flegrei. In questa edizione la Napoli Obliqua toccherà il terzo anello, quello dell’area flegrea, terra di laghi e vulcani, mare, terme, arte, cultura e natura.

È questa la novità di questa edizione con un percorso inedito, arricchito dal passaggio in aree verdi e boschive insolite e meravigliose con passaggi per i pittoreschi borghi dell’area flegrea. Napoli Obliqua è un evento promosso dall’Asd Napoli Pedala, patrocinato da Comune di Napoli, Comune di Pozzuoli, Comune di Bacoli, Ente Parco delle Colline Metropolitane di Napoli ed è supportato dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport e dal centro diagnostico Theo.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2023 - 13:04

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15

Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:06

Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:57

Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le accuse più gravi

Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:50

Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli in piazza Medaglie d’Oro

NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:35

Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio il rito della liquefazione del sangue

NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:28