#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:44
10.9 C
Napoli
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...

Medicina, a Napoli manifestazione per abolire il numero chiuso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

PUBBLICITA

Aspiranti studenti, molti accompagnati da genitori preoccupati e decisi a chiedere che sia eliminato il test di ingresso, si sono raccolti per discutere della questione e porre domande ai legali presenti.

Prima dell’incontro, nelle sale dell’hotel, l’on Piero De Luca che si è trattenuto a parlare con l’avvocato Leone, mentre in aula c’è stato l’intervento del consigliere regionale Francesco Iovino

“I tempi sono maturi – è stato il commento dell’avvocato Leone – affinché il nostro paese metta alle spalle il sistema del numero chiuso che compromette due diritti fondamentali: il primo è l’opportunità di mettersi in gioco e di dimostrare il proprio valore facendo esami universitari, l’altro grande diritto è il diritto alla salute perché il numero chiuso ha svuotato in 30 anni le corsie a ospedale.

La presenza qua dei ragazzi accompagnati dalle famiglie, dimostra che c’è ormai una consapevolezza nella società, nelle famiglie, che qualcosa deve cambiare una volta e per tutte”

Il legale ha ricordato i brogli che sono stati smascherati e che hanno portato a una denuncia alla polizia giudiziaria.

“Quello che è successo quest’anno è a dir di poco assurdo, e ha dimostrato la sciatteria di un sistema che ha consentito alle persone di raccogliere le domande di aprile, riutilizzarle a luglio, condividendole sui social e magari perché no anche vendendole. Di tutte queste cose si sta occupando già la polizia giudiziaria e la Procura della Repubblica perché noi accanto al ricorso al Tar abbiamo anche depositato una denuncia con tutte le prove che dimostrano che questo test è stato totalmente falsato”.

A proposito della interlocuzione istituzionale, l’avvocato Leone ha dichiarato.

“Questa è una battaglia che coinvolge orizzontalmente tutti i chi fa politica sul territorio.

Paradossalmente, la loro protesta non trova un riscontro nei vertici romani, probabilmente perché troppo lontani dai territori, perché poi la patata bollente della mancanza dei medici devono gestirla i governatori, no? Quindi siamo felicissimi che De Luca ha pensato a una legge regionale per abolire il numero.

Stamattina da qui sostanzialmente è passato tutto l’arco parlamentare insomma, dall’estremale e dall’estrema sinistra tutti sono fatti sentire, hanno mandato un messaggio, sono intervenuti come il consigliere Iovino. Noi siamo sicuri di stare dalla parte giusta e andiamo avanti con gli incontri che ci porteranno a toccare altre città italiane dopo Napoli da cui siamo partiti”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2023 - 18:21

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento