Napoli, Limatola (CLAAI): 'Per tutelare aziende storiche spostare la movida al Centro Direzionale'
“Spostiamo la movida dal centro storico al Centro direzionale”. La proposta è di Alessandro Limatola, segretario regionale Claai, l’associazione per l’artigianato e la piccola e media impresa della Campania, che così spiega in una nota.
“Di fronte alla chiusura di numerose attività commerciali che, dal centro alla zona collinare continuano a cessare, serve un intervento duplice: da un lato tutelare le aziende storiche, dall’altro contrastare la cosiddetta malamovida, che vede tante zone della città in preda al caos più totale con aumento di microdelinquenza, risse e spaccio di sostanze stupefacenti. Fenomeni che insieme al proliferare di baretti, fast food e friggitorie stanno affossando le imprese dai Decumani al Vomero”.
Per Limatola “i 400 fallimenti di esercizi commerciali registrati sul nostro territorio negli ultimi quattro anni e che riguardano marchi di abbigliamento, caffetterie, profumerie, librerie sono lo specchio di una lenta agonia che sta subendo la categoria. E la causa non è e non può essere attribuita soltanto al Covid e ai suoi effetti”.
“Bisogna che il Comune intervenga e lo faccia subito modificando i regolamenti e disciplinando le aree dove insistono siti e monumenti di alto valore artistico, altrimenti spariranno quei piccoli avamposti di artigianato locale che contraddistingue il nostro “made in Naples”, con gravi ripercussioni sulle famiglie di imprenditori e dipendenti”.
In questo modo, secondo il segretario regionale Claai, “si salvaguarderà la filiera del turismo e si favorirà lo sviluppo di zone come il Centro direzionale, che allo stato attuale, oltre ad essere un’incompiuta è un deserto dove a partire dal tardo pomeriggio le luci di uffici e negozi si spengono. Si potrebbe invece decongestionare il centro storico spostando la movida in una zona “disabitata” di sera dove ci sono servizi e infrastrutture come parcheggi e metropolitane”.
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre propone per il prossimo fine… Leggi tutto
Acerra – Si sono svolti questa mattina, a porte chiuse, i funerali di Giulia Loffredo, la… Leggi tutto
ALTAMURA – "Voi siete i nostri numeri 10, grazie per tutto quello che fate". Con… Leggi tutto
Joseph Arthur, noto cantautore e visual artist statunitense, annuncia per il 2025 l'uscita di un… Leggi tutto
Il Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare di Napoli ospita un evento dedicato alle famiglie… Leggi tutto
Una delle figure di spicco del jazz contemporaneo, Marcus Miller, sarà protagonista dell'edizione 2025 di… Leggi tutto