Cronaca di Napoli

Napoli, l’Anm valuta sostituzione rame per ridurre furti su binari

Condivid

Anm, azienda del trasporto pubblico del Comune di Napoli, sta valutando la sostituzione del rame dai binari e dagli impianti con altri vettori “che possano ridurre l’appetibilità dei furti di rame”.

Lo ha detto l’assessore alla Polizia municipale e alla legalità del Comune di Napoli, Antonio De Iesu, rispondendo al question time in Consiglio comunale sui recenti episodi di furti di rame avvenuti sui binari della Linea 1 della metropolitana, con conseguenti interruzioni del servizio.

Nella notte tra il 19 e il 20 settembre scorsi, con un’operazione congiunta Polfer e Polizia municipale hanno colto in flagranza di reato un 42enne ucraino che aveva appena rubato circa 90 kg di rame.

“Da quell’arresto – ha spiegato De Iesu – non si sono verificati altri furti, ma da parte di Anm la sensibilità su questo tema è molto forte. Anm è fortemente impegnata da anni per la vigilanza armata e la guardiania, sia per la vasta area del deposito treni di Piscinola, sia per tutte le stazioni di Linea 1 e Funicolari, nonché per la sala operativa dei Colli Aminei”.

Per la prevenzione e il contrasto dei reati nelle stazioni di metro e funicolari sono impegnati “circa 40 agenti al giorno, per una spesa di 250mila euro al mese” e in tutte le stazioni della Linea 1 della metropolitana “sono totalmente presenti circa mille telecamere, da un numero minimo di 20 telecamere per stazione fino alle 115 telecamere di nuove stazioni come Municipio”.

De Iesu, rispondendo a un’interrogazione della consigliera Iris Savastano (Forza Italia), ha rappresentato la situazione della stazione Museo, “molto bersagliata da clochard e baby gang, che imbrattano le pareti sia esterne che interne della scala di emergenza, utilizzandola anche impropriamente per bisogni fisiologici.

Per questo – ha detto – si provvede due volte all’anno a una tinteggiatura completa e si sta attuando una pulizia radicale giornaliera”. Anche alla stazione di Salvator Rosa, ha aggiunto l’assessore ex questore, “sono stati realizzati molti episodi di vandalismo con operazioni lampo di baby gang e, negli ultimi tempi, la società è stata costretta a ingenti spese per circa 50mila euro”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2023 - 12:50

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49